2022-12-12

6 esercizi mirati su come rassodare le braccia

6 esercizi mirati su come rassodare le braccia

Chi non vorrebbe avere braccia toniche e definite a tutte le età? Possiamo rassodare le braccia con degli esercizi specifici e mirati che dobbiamo abbinare anche ad un’idratazione costante e una corretta alimentazione. Contrastare le braccia a tendina o a pipistrello è possibile, ora vedremo perché vengono e anche come poterle contrastare.

Perché vengono le braccia “a tendina”?

La prima causa delle braccia flaccide è sicuramente l’invecchiamento cutaneo. L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale e graduale al quale tutti siamo destinati ad andare incontro col passare degli anni. Collagene ed elastina, che danno  compattezza e elasticità alla nostra pelle, iniziano a diminuire con il corso del tempo. Tutto questo da vita alle classiche rughe e le “braccia a tendina”.

La seconda causa delle braccia flaccide sono gli sbalzi di improvvisi di peso. Anche l’aumento di peso può portare ad avere le braccia flaccide perché il grasso accumulato nella zona del tricipite, dove la pelle è molto sottile, esercita una forte pressione verso il basso.

La terza causa delle braccia flaccide è la scarsa attività fisica. Il rilassamento e la perdita di tono muscolare sono molto spesso sintomi di sedentarietà. Come accennato precedentemente, la riduzione di volume dei muscoli in profondità provoca un eccesso di pelle in superficie.

La quarta causa delle braccia flaccide è un’alimentazione poco equilibrata, associata spesso a scarsa idratazione. 

Altre cause della braccia a tendina sono l’ alcool, il fumo, lo smog e i raggi UV, quattro elementi molto dannosi per la salute della pelle (e la salute in generale).

Gli esercizi da fare per rassodare le braccia

La buona notizia è che l’allenamento muscolare può contrastare la perdita di tono.

Gli esercizi di rafforzamento delle braccia aiutano a costruire i muscoli in modo mirato ed efficace. Inoltre è importante essere coerenti, solo un allenamento continuo e progressivo ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi e vedere risultati duraturi. Il rilassamento cutaneo sarà un ricordo del passato!

Tonificare il tricipite in modo completo

Non hai necessariamente bisogno di pesi o ausili per gli esercizi per rassodare le braccia e puoi utilizzare elementi che puoi trovare tranquillamente in casa, come bordi di sedie stabili o gradini alti per il supporto. Metti le mani sul supporto di tua scelta, le dita rivolte verso di te, formando un angolo di 90 gradi con le ginocchia. Stendere il braccio fino a sollevarlo, quindi abbassarlo fino a formare un angolo retto, successivamente ristenderlo e rialzarlo.

La ripetizione è l’elemento fondamentale. Devi davvero essere coerente e aumentare il numero di serie per ogni esercizio e vedere i risultati nel tempo. Si raccomanda inoltre che i singoli esercizi vengano ripetuti più volte all’interno della stessa sessione o inclusi in più allenamenti a settimana.

Per braccia lunghe e magre

Stai in piedi con le ginocchia alla larghezza delle spalle. Piega leggermente le ginocchia e posiziona i gomiti tra le costole e i fianchi. Fai un pugno verso l’alto con la mano. Fai oscillare lentamente il braccio destro in avanti il ​​più possibile, ruotandolo verso l’interno e rilassando le spalle. Fai lo stesso con il braccio sinistro portando contemporaneamente il braccio destro nella posizione di partenza. Una volta entrato nel ritmo, accelera il movimento e mantienilo per 5 secondi. Questo esercizio per le braccia ti aiuterà a rassodare le braccia, bruciare i grassi e ridurre la percentuale di grasso. Ancora una volta, la coerenza è essenziale per risultati duraturi.

Per tonificare le spalle

Stai in piedi con le gambe leggermente piegate e posiziona un peso in ogni mano. Alza il braccio di lato finché non è parallelo al pavimento. Tieni premuto per un momento, quindi solleva finché non si trova direttamente sopra la tua testa. Abbassa le braccia all’altezza delle spalle, poi torna alla posizione di partenza e ripeti.

Per avambracci

Stai in piedi con le braccia lungo i fianchi, i pesi in ogni mano, i palmi rivolti lontano dal corpo. Sollevare il peso sulle spalle e poi riportarlo nella posizione originale, riconia di mantenere i gomiti vicini alla costole.

Da sdraiati

Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati sul pavimento. Tieni il peso con entrambe le mani e alza le braccia verso il soffitto. Piegare i gomiti e stendi le braccia dietro la testa con il peso sul pavimento. Alza di nuovo le braccia e ripeti.

EMS per rassodare le braccia

L’allenamento con EMS ha molti vantaggi, come la capacità della stimolazione elettrica di aumentare la massa muscolare aumentando la forza dei muscoli coinvolti. Sovrastimolando un muscolo alla sua forza massima consentita, le fibre muscolari vengono effettivamente stimolate, con conseguente aumento di volume. Questo effetto è potenziato dal fatto che l’EMS può essere applicato durante l’allenamento. L’addestramento EMS offre quindi risultati significativi in ​​un tempo di allenamento molto breve. La stimolazione elettrica aumenta la contrazione muscolare naturale dell’80%, accelera il metabolismo basale e converte la massa grassa in massa magra.

Inoltre, include solo 20 minuti di esercizio funzionale a settimana. Allenare 300 muscoli e 30.000 contrazioni in 20 minuti dà gli stessi risultati che si possono ottenere con ore di allenamento “classico”. Il risultato è, non solo perdere peso e tonificare, ma porsi obiettivi ben precisi come ridurre la cellulite e gli inestetismi, migliorare la postura, eliminare il mal di schiena, migliorare le prestazioni atletiche, riprendersi da un infortunio o da una gravidanza. ridurre al minimo il rischio di lesioni a ossa e legamenti. Questo è un tipo di allenamento aumenta la forza e la resistenza senza usare sovraccarichi.