2020-08-31

Alimentazione e allenamento: i consigli dell'esperto

Perchè è così importante?

Alimentazione e allenamento: i consigli dell'esperto
  • Nei precedenti articoli vi abbiamo illustrato i numerosi benefici che un allenamento regolare esercita sulla nostra salute: miglioramento della qualità della vita,
  • controllo del peso,
  • riduzione del rischio di sviluppare patologie metaboliche,
  • benessere del cervello,
  • miglioramento dell’umore, riducendo episodi di ansia e di depressione.

Inoltre l’esercizio fisico riveste un ruolo molto importante nel processo di ricomposizione corporea, quando cioè vogliamo perdere i chili di grasso in eccesso e convertirli in muscolo.

Combinare l’esercizio fisico con una dieta sana è il modo più efficace e sostenibile per dimagrire rispetto alla sola restrizione calorica.

Infatti, l’esercizio fisico (moderato e vigoroso) contribuisce notevolmente alla perdita del tessuto adiposo. Questo è possibile dato che consente al nostro organismo di aumentare il dispendio energetico, bruciando più calorie ed immagazzinandone di meno. Si raggiunge quindi uno status di deficit energetico che porterà il nostro corpo a “sacrificare” alcuni tessuti per ricavare energia.

Purtroppo, il processo di perdita del peso corporeo può comportare la perdita non solo del grasso ma anche dei muscoli. Tuttavia, l’allenamento di forza fa sì che il corpo mantenga più muscoli e che bruci maggiormente le riserve di grasso per produrre energia.

Infatti, lo studio condotto dal team di ricerca di Robin M. Daly nel 2005 riporta che l’allenamento di forza ha contribuito al mantenimento della massa muscolare nei soggetti in sovrappeso analizzati che seguivano un regime alimentare ipocalorico.

persone che si allenano con tecnologia ems

Mantenere la massa muscolare ha grandi vantaggi per la perdita di peso.

La massa muscolare migliora la sensibilità all’insulina e la salute metabolica. A lungo termine, questo rende la perdita di peso, e il mantenimento del peso raggiunto, che spesso è anche più difficile della perdita di peso stessa, molto più facile.

Preservare la massa muscolare aiuta anche a prevenire il rallentamento metabolico che deriva dalla perdita di peso. Infatti, nello studio condotto da Gary R. Hunter et al., i ricercatori hanno reclutato un gran numero di donne e le hanno messe a dieta fino a quando non hanno perso un bel po’ di peso.

Al termine della sperimentazione hanno scoperto che il gruppo di donne che avevano fatto allenamenti di forza erano riuscite a mantenere la massa muscolare e ad aumentare il dispendio energetico a riposo (quante calorie il tuo corpo brucia a riposo) durante la perdita di peso.

Per concludere, associare allenamenti di forza (come per esempio l’ EMS) ed allenamenti cardio (come il Vacufit) ad un regime alimentare ipocalorico, risulta essere la strategia migliore che consente di perdere peso in maniera efficace e duratura salvaguardando la nostra massa magra ed evitando che nel futuro si possa riguadagnare facilmente i chili persi con la dieta.

A cura di Luca Capasso, Responsabile Tecnico Fit And Go