2023-02-06

Cellulite: 5 rimedi naturali e veloci

Cellulite: 5 rimedi naturali e veloci

Sai che è possibile eliminare la cellulite con rimedi naturali? La cellulite è ormai il nemico n.1 delle donne. Questo inestetismo colpisce circa il 90% del genere femminile a prescindere dall’età e dà vita al fenomeno della pelle “a buccia d’arancia”. Questo disturbo della pelle però può essere eliminato o prevenuto anche grazie a rimedi naturali. Tisane, the e scrub artigianali, gli strumenti naturali a disposizione sono tanti, bisogna solo individuare quello più giusto per noi. 

Vediamo allora quali sono i rimedi naturali e veloci contro la cellulite e come eliminarla in modo naturale.

5 rimedi naturali e veloci anti cellulite

La cellulite è una malattia del tessuto adiposo.Le donne che ne sono colpite hanno una cute irregolare con “buchi” o depressioni. La cellulite può colpire più parti del corpo (braccia, addome…) ma solitamente si presenta sulle gambe. Si presenta di solito in 4 stadi, dal primo reversibile e lieve fino all’ultimo considerato irreversibile. Bisogna quindi agire tempestivamente per curare definitivamente questo disturbo.

Come eliminare la cellulite

Cosa è più efficace contro la cellulite? La risposta è più cose. La cellulite è un problema complesso e va affrontato su vari fronti come l’alimentazione e il giusto movimento. Ecco alcuni consigli su come eliminare la cellulite da braccia e gambe in modo naturale:

  • Segui una dieta giusta
  • Fai attività sportiva
  • Bevi molta acqua

Questi pochi step costituiscono un forte aiuto nel combattere e prevenire la cellulite, anche già dal primo stadio. Una dieta anticellulite è il primo passo per eliminare questo disturbo. Se abbinata al giusto esercizio fisico, una dieta sana a base di ingredienti naturali contrasta la formazione di cellulite sulle gambe e sulle braccia. Prediligi alimenti freschi e non confezionati, come frutta e verdura e soprattutto alimenti ricchi di vitamina C. 

Più nello specifico assumi:

  • Frutta: agrumi, kiwi, pesche, mele e prugne
  • Verdura: pomodori, spinaci, broccoli e zucchine
  • Tè e infusi

Evita invece:

  • Alimenti troppo salati (anche la pasta va salata poco)
  • Insaccati, salumi, carne e anche pesce in scatola
  • Alimenti ricchi di zucchero

Un tip aggiuntivo: l’acqua è un grande alleato contro la cellulite. Ricordati di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Una pelle idratata è meno soggetta alla cellulite e più sana. Oltre a bere acqua, è importante anche scegliere cibi ricchi di liquidi per eliminare le tossine in eccesso dell’organismo. Ad esempio tè, tisane, infusi, estratti e centrifugati di frutta. Una cute idratata è meno soggetta a infiammazioni e aiuta la microcircolazione. 

Mangiare sano e praticare attività fisica sono i rimedi più diffusi per contrastare la cellulite. Lo sport è un alleato vincente perché ci consente non solo di perdere peso, ma anche di tonificare i muscoli e renderli in sostanza più forti e sani. 

Quali rimedi naturali contro la cellulite?

Oltre a questi tips, si può combattere la cellulite in modo del tutto green e naturale. 

Bicarbonato

L’elemento versatile per eccellenza: usato in cucina come detergente, oppure come trattamento estetico per il viso, il bicarbonato può essere utilizzato anche come rimedio green anti cellulite. Se mischiato al miele, l’impacco contrasta l’accumulo di tessuto adiposo e rende la cute più liscia e morbida. Come fare? Mescola miele e bicarbonato in pari quantità, aggiungi acqua tiepida. Crea un impacco omogeneo e fai un massaggio intenso con movimenti circolari su  glutei, cosce fino alle caviglie. Il bicarbonato esfolia la pelle e il miele decongestiona l’epidermide. L’azione combinata farà eliminare l’eccesso di acqua e il tessuto adiposo. 

Olii essenziali

Gli olii essenziali permettono di drenare i ristagni d’acqua nella pelle e migliorano la circolazione. Utilizzali in modo naturale nella vasca oppure mischiali con olio di mandorle. I favoriti sono l’olio di betulla per gambe pesanti e gonfie, l’olio di limone per migliorare la circolazione venosa e l’olio di rosmarino per migliorare la circolazione periferica.

Scrub al caffè

Un altro rimedio efficace contro la cellulite sono i fondi di caffè. Mischia il fondo di caffè assieme all’olio di mandorle o di cocco. Ottieni uno scrub denso e strofinalo sulla pelle. Lascialo agire per almeno 20 minuti, prima di rimuoverlo.Il caffè aiuterà anche a espellere le tossine dall’organismo e combattere la ritenzione idrica. 

Limone

Un rimedio naturale quanto veloce da preparare: aggiungi qualche goccia di limone all’acqua che bevi oppure utilizzalo come condimento per verdure e legumi. Puoi convertirlo anche in scrub: mischia limone, sale e olio d’oliva. Attiverà le cellule a produrre nuovo collagene. 

Sale

Anche se è meglio avere una dieta povera di sale, questo elemento è perfetto per eliminare i liquidi sottocute in eccesso. Prova a sciogliere mezzo chilo di sale in una vasca d’acqua calda. Il sale ha un effetto disintossicante e rivitalizzante per la pelle. Le gambe saranno più leggere, la circolazione migliorerà diventando più fluida e diminuendo la cellulite. Puoi utilizzare anche il sale immergendo delle bende o garze in acqua e 30 grammi di sale. Strizza le garze e applicale sulla pelle. Mantieni il tutto per 15 minuti. 

Come prevenire la cellulite

Come sempre, prevenire è meglio che curare. Ma ci sono dei modi per prevenire la cellulite?Contrastare l’insorgere di questo disturbo è possibile anche se richiede sforzo e costanza nel tempo. 

Ecco alcuni consigli per prevenire la formazione della cellulite:

Rinuncia alle bibite gassate

Come abbiamo visto, assumere almeno 2 litri d’acqua ogni giorno diminuisce di molto le probabilità di contrarre la cellulite. Ma non basta. Lo step successivo e fondamentale è eliminare le bibite gassate dalla tua dieta. Le bibite gassate contengono infatti troppo zucchero e glucosio che sono dannosi per l’organismo. Bere troppe bibite inoltre squilibra il nostro intestino rendendo più difficile la digestione. 

Fai esercizio fisico

Fare una giusta e regolare attività fisica combatte la cellulite. Qualche esempio di sport:

  • Sport acquatici (nuoto, acquagym…)
  • Allenamento aerobico
  • Passeggiata a piedi o in bici
  • Cyclette
  • Pilates
  • Sollevamento pesi (anche leggeri)

Mantieni la postura

Una cattiva abitudine per la maggior parte delle persone: mantenere una postura scorretta per molto tempo squilibra il peso che deve sorreggere il corpo. A lungo andare questa cattiva abitudine ha effetti anche sulla circolazione e causa l’insorgere della cellulite.Cerca di non caricare tutto il peso su un fianco, ma distribuiscilo su entrambi. Cerca di tenere dritta la schiena quando studi o lavori al computer e trova esercizi per migliorare la postura. 

Scegli il giusto abbigliamento

Anche la scelta dei vestiti incide. Evita il più possibile indumenti stretti e cerca vestiti e jeans che permettano alla cute di respirare. Gli indumenti troppo stretti interferiscono con la circolazione sanguigna e trattengono liquidi. Usa perciò un abbigliamento comodo e confortevole che non stringa la pelle e che favorisca il movimento dei muscoli.