Come capire la propria body shape?

Per capire la propria body shape è importante guardarsi allo specchio e valutare le proporzioni del proprio corpo. Ci sono diverse metodologie per identificare la propria body shape, ma una delle più comuni prevede la valutazione delle proporzioni tra le spalle, la vita e i fianchi.
Come capire la propria body shape
- Misurare le spalle: posizionare il metro sulla parte più larga delle spalle e prendere la misura.
- Misurare la vita: posizionare il metro intorno alla vita, nella parte più stretta, e prendere la misura.
- Misurare i fianchi: posizionare il metro sulla parte più larga dei fianchi e prendere la misura.
- Calcolare il rapporto tra le misure: dividere la circonferenza delle spalle per quella dei fianchi.
Se il risultato è maggiore di 1,05, si ha una body shape a triangolo inverso (spalle larghe e fianchi stretti); se è inferiore a 0,85, si ha una body shape a pera (spalle strette e fianchi larghi); se il rapporto è compreso tra 0,85 e 1,05, si ha una body shape a clessidra (spalle e fianchi proporzionati).
In alternativa, si può anche fare riferimento ad altre metodologie, come quella basata sulla forma del corpo in relazione alla linea di distribuzione del grasso corporeo. In questo caso, si distinguono le seguenti body shape:
- a mela: il grasso si distribuisce principalmente sulla zona addominale;
- a pera: il grasso si accumula soprattutto sui fianchi e sulle cosce;
- a triangolo inverso: il grasso si concentra sulla parte superiore del corpo, in particolare sulle spalle e sul petto;
- a rettangolo: le proporzioni tra spalle, vita e fianchi sono simili e il grasso è distribuito in modo uniforme su tutto il corpo.
In ogni caso, è sempre importante sottolineare che le body shape sono solo una guida generale e che ogni persona è unica e ha caratteristiche diverse. È quindi importante valutare la propria body shape in modo critico e senza preconcetti, senza dimenticare che ogni tipo di fisico ha il proprio fascino.
Conoscere la propria body shape
La conoscenza della propria body shape può essere utile per scegliere abiti e accessori che valorizzino al meglio il proprio fisico, ma è importante sottolineare che non esistono regole fisse e che il gusto personale e la sensazione di comfort sono sempre fondamentali.
Ad esempio, se si ha una body shape a triangolo inverso, si possono scegliere abiti che enfatizzino la parte inferiore del corpo, come gonne ampie o pantaloni a zampa, per creare un equilibrio con le spalle larghe. Se invece si ha una body shape a pera, si possono scegliere abiti che mettano in risalto la parte superiore del corpo, come top con scollo a barchetta o a cuore, per creare un equilibrio con i fianchi larghi.
Tuttavia, queste sono solo alcune indicazioni generali e non esistono regole fisse. È importante sperimentare e trovare il proprio stile personale, senza mai perdere di vista il proprio comfort e la propria personalità.
Però, è importante sempre tenere a mente che, ogni fisico ha il proprio fascino e la propria bellezza. L’accettazione di sé stessi è fondamentale per sentirsi bene nella propria pelle.
Importanza dell’attività fisica per sentirsi bene con se stessi
Mantenersi in forma facendo anche attività fisica consente di: ossigenare il cervello e questo migliora l’attività cerebrale. Inoltre aiuta ad avere energia, aiuta la multidisciplinarità e spinge a migliorare le proprie performance. Puoi migliorare la forma del corpo, attenuando i difetti fisici.
Uno dei percorsi di allenamento più veloci e performanti, è sicuramente il metodo Fit And Go. Alternando l’allenamento EMS a quello Vacufit, puoi raggiungere l’obiettivo di forma fisica che più ti fa star bene con te stesso.