Contrastare la cellulite con l'aiuto del Vacufit
L'azione combinata e mirata del Vacufit può certamente aiutare a contrastare la cellulite. Vediamo come!

La domanda che in molti ultimamente, in vista dell’estate, si pongono è: “il vacufit aiuta a contrastare la cellulite?”
Qualche tempo fa vi abbiamo illustrato il nostro trattamento innovativo, analizzandone brevemente i benefici e come funziona. Se ve lo siete perso potete leggerlo cliccando qui!
Il Vacufit unisce un allenamento aerobico (la camminata sul tapis roulant), all’azione sottovuoto del vacuum e a quella termica degli infrarossi. Questa combinazione permette di sciogliere gli accumuli adiposi più in fretta ed aiutare il microcircolo. Oggi vogliamo focalizzare l’attenzione sugli effetti benefici del processo di riduzione degli inestetismi della cellulite.
Innanzitutto, è bene sottolineare che la cellulite non dipende esclusivamente dal fatto di essere sovrappeso, anzi. Ha spesso una base ormonale per cui è un problema che potrebbero riscontrare tranquillamente anche persone magre e sportive o comunque in salute. La cellulite, infatti, è un problema che interessa il tessuto adiposo che si trova sottocute. L’effetto visibile all’esterno è quello di una pelle non compatta, ma, al contrario, che presenta buchi più o meno estesi, il classico effetto a “buccia d’arancia”.
Problemi ai capillari, ritenzione idrica, cattive abitudini alimentari, sovrappeso o obesità, stress e stile di vita sedentario sono tutti elementi che contribuiscono ad un malfunzionamento del microcircolo.
Ma cosa ha a che fare il microcircolo con la cellulite?
In presenza di cattiva circolazione le cellule adipose possono rompersi, lasciando fuoriuscire il loro contenuto nello spazio tra le cellule, che assorbe ancora più acqua. Questo fenomeno si manifesta all’esterno, purtroppo, proprio con la presenza della cellulite.
Basterebbe avere un occhio di riguardo in più a quei tanti fattori che sottovalutiamo per riuscire a tenere sotto controllo l’avanzamento di questo annoso inestetismo!
Ridurre e contrastare la cellulite: cosa può aiutarci?
La cellulite è da sempre una questione spinosa per persone di qualunque fascia d’età. Si sente ancora oggi molto spesso parlare di creme miracolose, bendaggi, fanghi, ma questi rimedi agiscono solo in superficie, trattando in maniera specifica la pelle. È ovvio, quindi che, non risolvendo il problema alla sua radice, possono aiutare si ma non da sole: spesso è necessario abbinarle ad altri trattamenti e sopratutto ad uno stile di vita sano ed un’alimentazione adeguata.
Perchè il Vacufit può essere considerato un metodo valido per ridurre e contrastare la cellulite?
Le risposte sono:
- l’azione sottovuoto (effetto vacuum)
- l’effetto termale (tecnologia ad infrarossi)
Andiamo ad analizzarle nello specifico!
Effetto vacuum
La vacuum terapia è una pratica antica, diffusissima in prima istanza in Cina addirittura 3000 anni fa! Questo antichissimo popolo abbinava il trattamento dell’agopuntura proprio a quello del vacuum, utilizzando dei vasetti in cui veniva introdotto del calore. Questi vasetti venivano applicati in varie zone del corpo con l’intenzione di provocare un maggiore afflusso sanguigno nell’area interessata e di conseguenza, veniva così stimolato il microcircolo.
Il Vacufit è il “nipote moderno” di questa antica tecnica, di cui tutt’ora ne sfrutta i principi basilari!
(Se vi state chiedendo se lo sono anche le coppette che ci propinano VIP e influencer sui social.. La risposta è NO!)
Infatti la creazione, all’interno del macchinario, di un’azione di sottovuoto favorisce la riattivazione della circolazione sanguigna e linfatica, con un conseguente smaltimento corretto delle tossine e dei liquidi in eccesso. Va precisato che l’azione sottovuoto è completamente indolore e che al contrario dei metodi di vacuum terapia localizzata, la produzione di questo effetto in maniera diffusa è molto più efficace e meno rischioso in termini di capillari deboli.
Tecnologia ad infrarossi
Innanzitutto cosa sono i raggi infrarossi?
Sono dei raggi dello spettro elettromagnetico impossibili da vedere ad occhio nudo. Se è vero che non possiamo vederli questo non vuol dire che non possiamo sentirli! La loro caratteristica è infatti quella di trasmettere calore ai corpi che li assorbono, si tratta appunto di energia termica. Tutto ciò che conosciamo è interessato dall’effetto degli infrarossi, un banale ma efficace esempio può essere il cercare zone d’ombra sotto un sole cocente. La temperatura dell’aria, al sole o all’ombra, è sempre la stessa, ma percepiamo una sensazione di maggior freschezza all’ombra. Questo perchè ciò che ci fa ombra (un albero o un ombrello ad esempio) assorbe i raggi infrarossi, “proteggendo” l’area sottostante. Quindi quando irradiamo determinate aree del nostro corpo con gli infrarossi, come nel caso delle sedute di Vacufit, riscaldiamo i tessuti in profondità. Questo calore permette una vasodilatazione e un ripristino del microcircolo. In campo puramente estetico aiuta a rassodare e bruciare i grassi andando a colpire le cellule adipocite dove viene stivato il grasso in eccesso.
Anche in questo caso la sensazione non è per nulla fastidiosa, il calore percepito dal corpo è lieve e piacevole!
In quanto tempo si vedono risultati?
Questa è sempre la domanda delle domande! Ovviamente dipende da diversi fattori ma la sensazione di leggerezza e compattezza della pelle è immediata già con una sola seduta. Per avere un effetto duraturo sono raccomandati cicli di 2/3 sedute a settimana per 3/4 settimane.
In questo articolo vi abbiamo illustrato i meccanismi che permettono al Vacufit di essere un’arma vincente per contrastare gli accumuli e la cellulite, ma è importante sottolineare che la tecnologia serve a ben poco se non supportata da un’alimentazione sana e bilanciata!