2017-01-12

DETOX MANIA

Che sia una moda, una buona pratica o una vera e propria via per la salvezza, la parola d’ordine di questi giorni è sicuramente DISINTOSSICARSI!

DETOX MANIA

Che sia una moda, una buona pratica o una vera e propria via per la salvezza, la parola d’ordine di questi giorni è sicuramente DISINTOSSICARSI!

Dopo gli stravizi e le abbuffate dei giorni di festa, si fanno i conti con la bilancia e con il proprio fegato e tutto il web impazza per le diete detox.

Partendo dal presupposto che bisogna sempre diffidare dalle diete trovate sul web, sui giornali o semplicemente consigliate da un’amica e che mai bisognerebbe sostituire al parere di un esperto del settore, volevamo sviscerare un po’ l’argomento.

Innanzitutto un percorso detox è un regime alimentare che va seguito per circa 3 o 5 giorni non di più, non è quindi una dieta ma un insieme di accortezze alimentari da seguire per eliminare il gonfiore e le scorie accumulate a causa di eccessi alimentari quali pandori, panettoni, lasagne, vino e chi più ne ha più ne metta.

Questa pratica serve a ristabilire le normali condizioni fisiologiche dell’organismo, in particolare di fegato e intestino che sono gli organi maggiormente coinvolti nello smaltimento di tutti gli “eccessi” che ci siamo mangiati (e bevuti.. capodanno vi dice niente?).

“Detox” non significa poi semplicemente ridurre l’apporto calorico ma soprattutto consumare alimenti facilmente digeribili, poveri di grassi e proteine. I principali alleati di un regime detox sono quindi i vegetali, i legumi, la frutta e gli alimenti integrali (ma anche il pesce per sopperire in parte all’assenza della carne).

Detox tips:

– Ricordate di fare sempre colazione, è un pasto importantissimo che non va saltato mai! (neanche nei regimi detox).

– Prediligete cibi freschi e non preconfezionati per limitare l’assunzione di eccipienti e conservanti tipici di questi prodotti.

– Limitate i carboidrati o comunque consumateli nella loro versione integrale.

– Consumate tante verdure a foglia verde come insalata, spinaci, broccolo riccio che hanno forti proprietà depurative.

– Riducete zucchero e sale aggiunti, sostituendoli con i loro “parenti” salutari come il miele e le spezie.

Non va dimenticato però che un regime detox deve per forza di cose anche facilitare l’eliminazione delle tossine, sono per questo consigliati alimenti diuretici e l’assunzione di abbondanti quantità di acqua o bevande come tisane ed infusi (ovviamente non zuccherate). Tra queste vi segnaliamo alcune erbe dall’azione drenante e depurativa come: betulla, ortica, tarassaco, finocchio, carciofo, liquirizia e zenzero; queste possono essere accompagnate sempre da una buona dose di limone e se proprio non ce la fate da un cucchiaino di miele.

Se siete pigre o semplicemente smemorate vi segnaliamo un app molto carina che potrebbe aiutarvi: “my water” o nella versione italiana “la mia acqua”.

Infine non va dimenticato che una delle vie principali per l’eliminazione delle tossine è anche quella della sudorazione che ovviamente può essere stimolata tramite l’attività fisica e che si sa, va a “braccetto” con qualunque regime alimentare affinché si vedano i tanto richiesti effetti!