2018-07-11

Diario Alimentare: a cosa serve e come usarlo

Cos’è il Diario Alimentare e come utilizzarlo per avere sempre sotto controllo la propria alimentazione e controllare il proprio peso.

Diario Alimentare: a cosa serve e come usarlo

Il Diario Alimentare è uno strumento molto utile non solo per coloro che vogliono perdere peso ma anche per chiunque voglia tenere sotto controllo il proprio regime alimentare per migliorarlo ed avere uno stile di vita sano, cominciando dalle abitudini a tavola.

Sostanzialmente il diario alimentare è realizzabile attraverso l’utilizzo di una comune agenda o un semplice foglio di carta ma può essere impostato anche al computer attraverso un foglio di calcolo e consiste nell’annotare per un periodo di tempo limitato (bastano una o due settimane) tutto quello che si mangia, cioè ogni singolo alimento e bevanda consumati giornalmente.

A cosa serve

Il Diario Alimentare è molto utile per tutti coloro che hanno intenzione di recarsi da un nutrizionista o dietologo per una dieta dimagrante ma è anche molto utile se si hanno dubbi rispetto ad intolleranze o allergie alimentari. Inoltre è un ottimo sistema per controllare la propria alimentazione in relazione allo stato d’animo, come ad esempio reagiamo a fronte di particolari periodi di stress e quali cibi consumiamo di più.

Come si compila

È importante notare che lo schema del diario alimentare sarà tanto più efficace quanto più la sua compilazione sarà dettagliata.

Giorni ed Ore: iniziate annotando i giorni della settimana e le ore in cui mangiate, includete tutto anche spuntini o altri snack che mangiate al di fuori dei pasti principali.

Cosa Mangi: è importante indicare la tipologia di alimenti che si è consumato e anche la loro quantità. Annotate tutto, non solo il cibo, anche le bevande.

Con chi: è utile indicare nel diario alimentare anche se consumate i pasti da soli o in compagnia di qualcuno.

Sazietà: fondamentale per diverse finalità del diario alimentare sarà indicare anche quanto il pasto o quello che abbiamo mangiato ci abbia riempito.

Attività fisica: indicate anche quanta attività fisica svolgete al giorno e per quanto tempo. Questa informazione sarà molto utile per definire con certezza il vostro fabbisogno calorico.

Conclusioni

Il diario alimentare, se compilato con informazioni utili e dettagliate è un ottimo strumento sia per chi deve prepararsi ad una particolare competizione sia per coloro che vogliono migliorare la propria alimentazione e di conseguenza il proprio stato di salute generale.