2022-08-01

Elettro mio stimolazione: cos'è e a cosa serve?

Elettro mio stimolazione: cos'è e a cosa serve?

L’ elettro mio stimolazióne, composto  da elettro-, mio-2 e stimolazione, in forma abbreviata EMS, è una rivoluzionaria tecnica di allenamento.

A partire dagli anni 70 l’EMS è stata utilizzata con scopi fisioterapici e riabilitativi. Oggi, è una tecnica di allenamento che permette in particolar modo la tonificazione dei muscoli. Nel corso di quest’articolo ti illustreremo cos’è l’elettro mio stimolazione, come si svolge una seduta di work-out con EMS e i suoi benefici.

Cos’è l’elettro mio stimolazione?

Un allenamento con elettro mio stimolazione consente infatti di aumentare la contrazione naturale dei muscoli dell‘80%, attivandoli in profondità. Pertanto, stimola l’attività metabolica ed accelera in maniera duratura il metabolismo basale così da diminuire la massa grassa in favore di quella magra.

In un allenamento di 20 minuti con l’elettro mio stimolazione si allenano in profondità oltre 300 muscoli, effettuando 30.000 contrazioni muscolari ed attivando l’80-90% delle nostre unità motorie. Tale allenamento equivale a 4 ore di allenamento tradizionale.

Come si svolge una sessione di allenamento con l’elettro mio stimolazione?

Per effettuare una sessione di allenamento con l’elettro mio stimolazione si indossa un’attrezzatura elettronica che consente di lavorare sul corpo in maniera diversa rispetto alla tradizionale seduta di training con i pesi. Per ottenere risultati migliori l’allenamento è attivo durante l’utilizzo del dispositivo di elettro mio stimolazione. Mentre si eseguono una serie di esercizi funzionali, isometrici e isotonici, i muscoli vengono ulteriormente stimolati attraverso degli elettrodi presenti nella speciale tuta.
Durante lo svolgimento degli esercizi indicati dal personal trainer, lo stesso si occuperà di aiutare il cliente a raggiungere la sua massima contrazione volontaria, in modo da lavorare in profondità ed in totale sicurezza. Questa combinazione porta ad un ulteriore aumento della tensione per produrre risultati altamente efficaci. Il tuo personal trainer sarà in grado di controllare ogni gruppo muscolare regolando l’intensità di allenamento in base agli obiettivi individuali.

Grazie alla stimolazione simultanea di tutto il corpo, con circa 30.000 contrazioni nelle fasce muscolari, in soli 20 minuti è possibile bruciare le calorie ed il grasso in eccesso.

I vantaggi dell’allenamento con elettro mio stimolazione

Quando fare un allenamento con l’elettromiostimolatore? 
Può essere vantaggioso in caso di:

  • perdita del peso in eccesso e riduzione degli inestetismi cutanei: durante l’allenamento le contrazioni muscolari sono talmente potenti che il muscolo per ricostituirsi ha bisogno di più tempo rispetto ad un allenamento tradizionale. Se normalmente i nostri muscoli impiegano dalle 24 alle 48 ore, con l’elettro mio stimolazione ne sono necessarie 72! Questo fenomeno velocizza il metabolismo basale, permettendo quindi di perdere i kg in eccesso.
  • riduzione del mal di schiena: una seduta di allenamento con l’elettro mio stimolazione è in grado di rinforzare tutti i muscoli del tronco, principali responsabili del sostegno alla nostra colonna vertebrale, dando così sollievo ai dolori causati dalla cervicale, da lombalgia o dorsalgia acuta, da ernie del disco o sciatica;
  • miglioramento della postura;
  • recupero da un infortunio o post-partum;
  • miglioramento delle prestazioni sportive. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato come l’elettro mio stimolazione reclutando le fibre muscolari di tipo II aumenta la forza esplosiva, la forza massimale e la resistenza.

Quando non allenarsi con l’elettro mio stimolatore?

E’ consigliato non allenarsi con l’elettro mio stimolatore in casi di:

  • gravidanza;
  • problemi neurologici;
  • patologie cardiache con disturbi del ritmo ( la controindicazione comprende anche i portatori di pacemaker);
  • tromboflebite attiva e trombosi;
  • epilessia;
  • diabete.