Elettrostimolatore per gambe: tutti i benefici dell'EMS training

La stimolazione muscolare elettrica (EMS), nota anche come elettromiostimolazione, è un sistema tecnologico che permette la contrazione muscolare involontaria mediante impulsi elettrici.
Grazie alle numerose ricerche scientifiche condotte negli ultimi anni, si è arrivati a concepire un metodo di allenamento innovativo ed efficace. Possiamo definire tale metodo assolutamente rivoluzionario poichè consente l’utilizzo di strumenti tecnologici a supporto e potenziamento della naturale contrazione dei muscoli principali del nostro corpo.
Ogni sessione di allenamento EMS dura sorprendentemente solo 20 minuti. La sua importante efficacia infatti ci permette di arrivare a completo esaurimento delle riserve energetiche in un tempo ridotto. Ma non solo, infatti ogni componente atletica che prevede l’utilizzo di forza o resistenza trae beneficio da questa pratica.
Come funziona una singola sessione di allenamento?
Questa metodologia high-tech prevede un continuo alternarsi di contrazioni del muscolo indotte sia dalla corrente, sia da una azione motoria volontaria, alternata a delle pause. Infatti ogni 4 secondi di impulso si succedono 4 secondi di pausa.
Come agisce un dispositivo elettrostimolatore muscolare sulle gambe?
Prima di analizzare più dettagliatamente la stimolazione su una sola parte del corpo, è giusto porsi una domanda. Questa applicazione di impulsi elettrici sul nostro corpo, come può agire sui muscoli e permetterci di trarne giovamento?
È molto semplice.
Da circa 50 anni è stato riconosciuto che l’elettricità generata dal corpo umano è una risorsa fondamentale per il supporto e il mantenimento del fenomeno vitale. Un’altra importante scoperta è quella secondo cui il muscolo va in contrazione quando la corrente elettrica stimola la parte nervosa che lo controlla. Ecco spiegato il motivo per cui se veniamo attraversati da correnti elettriche provenienti dall’esterno, o se si alterano gli equilibri idroelettrici (come spesso accade quando abbiamo i crampi) possiamo riscontrare e notare, anche visivamente, dei movimenti muscolari che non sono stati comandati dal nostro sistema nervoso.
Ultimi studi dimostrano ampiamente che un impulso a bassa frequenza e di gradevole sensazione, se abbinato ad una contrazione muscolare volontaria, permette al corpo di trarne giovamenti sia estetici che funzionali.
Ma possiamo allenare tutto il corpo o solamente alcune parti in questi 20 minuti?
L’utilizzo di questo metodo ha portato al mondo della ricerca sorprendenti risultati per entrambi i metodi di applicazione (come facilmente riscontrabile su molti siti di divulgazione scientifica).
È certo infatti che utilizzare l’EMS su tutto il corpo, così come miratamente sulle gambe, migliori notevolmente i parametri di forza, tonicità e ricomposizione corporea.
Se prendiamo come esempio una ricerca effettuata nel 2016 da Wolfgang Kemmler, possiamo stare certi che gli studi hanno ampiamente dimostrato l’efficacia della metodologia di allenamento con elettrostimolazione e che è comparabile ad un programma di allenamento tradizionale ad alta intensità tradizionale.
Tutto questo per un semplice motivo: l’elettrostimolatore muscolare funge da sovraccarico sulle gambe, quindi anche senza l’utilizzo di alcun attrezzo, l’allenamento con gli impulsi diventa un vero e proprio lavoro di forza. Abbiamo come conseguenza di ciò tutti i miglioramenti, tra i quali anche la circolazione delle gambe, senza il rischio di eventuali rischi di infortuni articolari.
L’EMS training: efficacia contro gli inestetismi e la cellulite
Come detto in precedenza, uno degli effetti importanti di miglioramento sulle gambe è quello (oltre ad aumentare i parametri di forza e resistenza) di migliorare la composizione corporea.
Ma quindi l’elettrostimolazione aiuta chi soffre di problemi di ritenzione idrica alle gambe
Assolutamente SÌ!
Sappiamo tutti che l’attività fisica promuove grossi benefici a livello estetico. Può essere d’aiuto per migliorare la composizione corporea, aumentare la tonicità del muscolo, diminuire la presenza di grasso… Per quale motivo l’elettrostimolazione, che come abbiamo già detto è paragonabile ad un allenamento ad alta intensità, dovrebbe essere da meno?
In uno studio effettuato nel 2015, è stato dimostrato che l’allenamento associato all’EMS, riduce, o meglio aiuta a ridurre, la cellulite e i problemi che ne susseguono. Migliora notevolmente la circolazione e permette di avere miglioramenti anche di salute.
Ecco perché, se questo è il tuo problema, noi di Fit and Go, numeri uno in Italia, siamo in grado di lavorare in sicurezza e ti aspettiamo per aiutarti a migliorare la tua condizione grazie all’utilizzo, appunto, dell’elettrostimolatore muscolare applicato sulle gambe!
Come funziona un allenamento EMS con il focus sulle gambe
Veniamo alla parte pratica: in cosa consiste un allenamento con EMS e quali sono i migliori metodi per andare a fare un lavoro sulle gambe!
L’allenamento prevede un impegno settimanale meno frequente (rispetto al lavoro tradizionale in palestra). I motivi sono sostanzialmente due: un’importante percezione di sforzo muscolare che viene utilizzato ad ogni impulso e la ripetizione di circa 150 movimenti (uno ogni 4 secondi in 20 minuti totali di seduta).
A questo punto, andiamo a visualizzare nel concreto cosa intendiamo quando parliamo di lavoro focalizzato sulle gambe con l’elettrostimolatore. In una sessione di 20 minuti vengono ripetuti numerosi esercizi mirati. Grazie a lavori come squat, semi-squat, squat sumo (per interessare maggiormente la parte dell’interno coscia), affondi, affondi laterali siamo in grado di stimolare il tono muscolare dei quadricipiti e di tutti gli arti inferiori fino ad un massimo di 150 ripetizioni a corpo libero (perciò estremamente sicuro). Aggiungendoci l’utilizzo dell’EMS, che permette di contrarre tutte le fibre presenti nel muscolo, il lavoro diventa ancora più efficace! Il lavoro con EMS ha dei risultati enormi sulle gambe poichè tale allenamento lavora anche (e soprattutto) sui glutei, il muscolo più grande del corpo! Questa è la motivazione per cui è così difficile ottenere dei risultati visibili su questo muscolo. Se vuoi sapere come ottenere glutei tonici grazie all’EMS clicca qui.
Inoltre, grazie alla presenza della figura professionale del personal trainer altamente qualificato, in ogni esecuzione siamo in grado di ottenere un ottimo potenziamento muscolare grazie:
- all’efficienza tecnologica
- al supporto dei trainer che ci guida verso una corretta esecuzione dell’esercizio.
Conclusioni
Ecco spiegato il motivo per cui in tutto il mondo sono moltissime le persone che iniziano ad allenarsi con l’EMS (per poi continuare nel tempo).
Innumerevoli studi confermano la validità di questo sistema, ma sono soprattutto i risultati sulle persone che provano la sua inconfutabile efficacia.
Non vi resta che approfittare e provare sulla vostra pelle il metodo più rivoluzionario di allenamento high-tech in uno dei nostri 80 centri Fit and Go presenti in tutta Italia.