Elettrostimolatore per glutei: funziona davvero?

Si sente sempre più spesso parlare di elettrostimolazione. Fino a pochi anni fa, era utilizzata solo da professionisti dello sport e atleti d’élite. Invece oggi è un concetto che appassiona molte persone grazie ai progressi della medicina dello sport che mettono a disposizione di tutti le migliori metodologie di allenamento. È una pratica utilizzata per chi vuole correggere il tanto odiato difetto estetico come la cellulite, che a volte non si riesce ad eliminare facilmente con l’esercizio e una sana alimentazione. Per questo ci si affida ad un allenamento affiancato all’utilizzo di un elettrostimolatore per glutei.
L’elettrostimolazione, originariamente un metodo di terapia fisica e ora anche un metodo estetico, utilizza dispositivi che stimolano la contrazione muscolare, in particolare quelli dei glutei, con impulsi elettrici. Ha degli elettrodi attaccati al suo corpo che creano un campo elettrico che genera micro-impulsi a bassa frequenza. L’elettrostimolatore per glutei varia in base all’intensità, alla durata e frequenze che possono fornire benefici diversi a seconda delle esigenze della persona.
Come usare l’elettrostimolatore per glutei
Con l’allenamento EMS, elettro mio stimolatore, è possibile aumentare dell’80% la contrazione naturale dei muscoli, attivare i muscoli negli strati più profondi, stimolare l’attività metabolica, accelerare in modo sostenibile il metabolismo basale, ridurre la massa grassa e dimagrire. Tutto questo può essere ottenuto senza un allenamento faticoso, ma con soli 20 minuti di esercizio funzionale a settimana. Durante l’esercizio per l’elettrostimolatore per glutei, il cervello viene stimolato da impulsi elettrici, inviando comandi ai muscoli di contrarsi. Durante una sessione di EMS indossando una speciale tuta con elettrodi, impulsi elettrici stimolano la contrazione dei muscoli esterni, spostando il cervello. Possono attivare e rafforzare l’intero tessuto muscolare. Durante l’allenamento EMS si alternano anche le fasi di impulso con alcuni secondi di riposo intermedi. A questa pratica va sempre associato l’allenamento funzionale per i glutei e un’alimentazione sana e corretta.
Grazie alla presenza professionale di personal trainer altamente qualificati, grazie all’efficienza tecnica e al supporto di trainer che ti guidano per eseguire correttamente gli esercizi, otterrai un ottimo potenziamento muscolare ad ogni allenamento.
I benefici dell’elettrostimolatore per glutei
Il muscolo del gluteo è il più difficile da stimolare ma allo stesso tempo fornisce i risultati più visibili. Pertanto, è normale a volte pensare che i tuoi sforzi non stiano producendo i risultati desiderati. Gli squat possono attivare i quadricipiti al 60%, ma solo il 10% dei glutei. E quindi è giusto porsi queste domande: Come funziona l’elettrostimolatore per glutei? Perché è così utile? La risposta è semplice: la stimolazione elettrica attiva i muscoli e raggiunge le fibre muscolari che non possono essere raggiunte dalle sole contrazioni volontarie, permettendoti di allenarti più duramente.
Le controindicazioni
L’EMS, essendo uno strumento che genera impulsi elettrici, può essere utilizzato solo dopo la sottoscrizione di un certificato medico sportivo non agonistico. La maggior parte delle persone può sottoporsi a questa tipologia di allenamento. Ci sono controindicazioni per persone che sono portatori di pacemaker, pazienti cardiopatici, pazienti epilettici, donne in gravidanza, persone che soffrono di flebiti o trombosi o colpite da neoplasie o tumori.
Fa male?
Prima di iniziare le sedute di EMS, ci viene in automatico domandarci quale tipologia di dolore proveremo utilizzando macchinari che emettono elettrodi. La stimolazione non colpisce gli organi interni, solo i muscoli striati. Quando ci si allena con uno elettrostimolatore per glutei, i muscoli non vengono stimolati direttamente, ma attraverso i nervi dei muscoli. In questo modo si mantiene una serie di contrazioni fisiologiche. Pertanto, non fa differenza per il muscolo se l’impulso proviene dal cervello o dagli elettrodi. Il risultato sono ancora le contrazioni È sicuramente la mancanza di esercizio che può causare problemi di salute. Muoversi e costruire muscoli è solo un passo verso una vita più sana. Infatti, l’inattività fisica è il quarto principale fattore di rischio di mortalità nel mondo, rappresentando il 6% di tutti i decessi. Sfortunatamente, l’inattività fisica è in aumento in molti paesi, aumentando il carico di malattie non trasmissibili e incidendo negativamente sulla salute in tutto il mondo.
Elettrostimolatore per glutei con il metodo Fit and Go
Fit and Go applica l’allenamento di elettrostimolazione,EMS, alle contrazioni muscolari spontanee che si attivano durante i percorsi di allenamento più dinamici mirati per i muscoli dei glutei. Vengono eseguiti anche esercizi funzionali, isometrici e isotonici indossando speciali tute con elettrodi. In questo modo i muscoli vengono ulteriormente stimolati. Durante la seduta di 20 minuti, il cliente ottiene le massime contrazioni volontarie per lavorare in tutta sicurezza grazie ad un programma di esercizi personalizzato diretto da un personal trainer.
Stimolando contemporaneamente tutto il corpo con circa 30.000 contrazioni di gruppi muscolari, è possibile raggiungere in soli 20 minuti 90% di unità motorie e gli strati muscolari più profondi. L’allenamento Fit and Go EMS è per coloro che vogliono integrare gli allenamenti tradizionali per migliorare le proprie prestazioni atletiche nella propria disciplina. EMS aumenta la potenza esplosiva, la massima forza e resistenza. è ovviamente adatto anche a chi vuole dimagrire e rimettersi in forma, soprattutto anche per la zona dei glutei. Uno degli effetti principali, infatti, è un aumento del metabolismo basale, a cui corrisponde un aumento del dispendio energetico e un concomitante calo ponderale. Il nostro consiglio è di combinare l’allenamento EMS con un piano nutrizionale adeguato per mantenere i risultati più a lungo.