Elettrostimolatore per pettorali: come funziona?

La tendenza ad avere i pettorali scolpiti è una moda diffusa da anni, ma cosa sono i pettorali e come possiamo allenarli efficacemente grazie al nostro elettrostimolatore? Scopriamolo in questo articolo!
Cosa sono i pettorali e perchè sono importanti
Pettorale è l’abbreviazione del muscolo Gran Pettorale (Pectoralis Major), l’ampio muscolo che forma ognuno dei due lati del petto. Ha la forma caratteristica di un ventaglio, parte dalla clavicola e converge verso l’inserzione centrale, fa quindi parte di un gruppo di muscoli posti in corrispondenza della parte anteriore superiore del torso. È essenziale per far si che le costole si elevino per espandere la gabbia toracica e consentire così una corretta respirazione, ma anche perché consente il movimento di rotazione delle braccia verso l’interno e verso il busto.
I muscoli che insieme ai pettorali costituiscono il gruppo dei muscoli toraco-appendicolari sono il muscolo succlavio e il muscolo dentato anteriore.
La volontà di avere il muscolo pettorale molto sviluppato è una tendenza prettamente estetica e, per la maggior parte maschile. Si ricerca la perfezione di questi muscoli e per ottenerla ed avere pettorali scolpiti ci si sottopone a lunghe e faticose sedute di allenamento.
La verità però è che allenare correttamente i pettorali ha anche i suoi vantaggi fisiologici: ad esempio più i pettorali sono sviluppati più facilitano il movimento di carico e spinta delle braccia.
Allenare i muscoli pettorali
Ci sono diversi modi per riuscire ad allenare i pettorali in maniera efficace e con buoni risultati. Ovviamente ci vuole forza di volontà, tempo e costanza. Un valido alleato per raggiungere questo obiettivo in maniera più veloce è sicuramente l’elettrostimolatore. I nostri centri sono un’eccellenza italiana nell’ambito dell’EMS, i nostri trainer sono formati ad hoc per garantirti i risultati desiderati, sia che siano in ambito tonificazione che in ambito potenziamento muscolare.
Se arrivato a questo punto ti stai chiedendo se l’allenamento con elettrostimolatore può aiutarti ad aumentare la massa muscolare dei pettorali…la risposta è SI! Ma soprattutto…perchè rappresenta un’alternativa migliore, più funzionale e anche più veloce?
Le innovazioni che l’EMS porta rispetto ad una sessione di allenamento standard sono moltissime, un allenamento con Elettro Mio Stimolazione ti permette di lavorare sino al muscolo più profondo. L’impulso elettrico provoca una contrazione più rapida e forte del muscolo, senza però rendere l’allenamento estenuante e difficile da terminare. L’Allenamento EMS consente infatti di aumentare la contrazione naturale dei muscoli dell’80%, attivandoli sino agli strati più profondi, riuscendo a stimolare l’attività metabolica ed accelerando in maniera duratura il metabolismo basale, andando quindi a diminuire la massa grassa in favore di quella magra. è un allenamento total body, in soli 20 minuti di allenamento si lavora su tutti i distretti muscolari, quindi anche sui pettorali. L’elettrostimolatore aumenta la forza esplosiva, la forza massimale e la resistenza.
Solitamente quando cerchiamo di allenare i pettorali senza l’ausilio dell’elettrostimolatore la prima difficoltà che riscontriamo è sicuramente il senso di stanchezza.
In una palestra tradizionale dobbiamo ripetere sempre gli stessi movimenti di sollevamento del peso ogni 4 secondi circa. Via via che passano i minuti è facile perdere la concentrazione e la stanchezza si fa sentire sempre di più. La conseguenza? Cominciamo a svolgere gli esercizi in maniera sempre più veloce e sempre meno precisa.
Inoltre man mano che miglioriamo e scolpiamo i pettorali è necessario aumentare il carico per ottenere maggiori risultati. In questo modo, però, aumenta il rischio di lesioni, strappi muscolari o tendiniti.
L’EMS e il potenziamento muscolare per pettorali
Il metodo di allenamento EMS, al contrario di un allenamento tradizionale in palestra, ha un’efficacia maggiore. Vediamo perchè…
Essendo un allenamento principalmente a corpo libero permette di controllare meglio la contrazione muscolare e anche di aumentarla man mano che ci alleniamo. L’elettrostimolatore consente di stimolare tutti i distretti muscolari contemporaneamente e consente una stimolazione profonda e globale di tutte le fibre. L’intensità dell’allenamento con l’elettrostimolatore per scolpire i pettorali non dipende dal sollevamento di carichi sempre maggiori, bensì da una stimolazione muscolare più elevata. Questo ci aiuta ad evitare lesioni e strappi nonostante l’elevata intensità dell’allenamento. L’EMS consente di avere una definizione dei pettorali in breve tempo derivante sia dall’ipertrofia dei muscoli stimolati dall’impulso sia dalla diminuzione del grasso corporeo nella zona specifica. Tramite l’allenamento EMS si aumenterà la massa magra e si diminuirà la massa grassa. I benefici dell’EMS dunque per il rimodellamento corporeo risulta il metodo migliore per il potenziamento dei muscoli pettorali.
Certamente siamo abituati a pensare a quali siano gli esercizi migliori per scolpire i pettorali. Con l’EMS però dobbiamo cambiare punto di vista. I muscoli pettorali, a prescindere dagli esercizi che si eseguono, saranno stimolati per tutta la durata della seduta. Gli stimoli ricevuti continuamente per 20 minuti contribuiranno a rendere i pettorali più forti, più potenti e più definiti. L’importante sarà riuscire ad associare allo stimolo EMS la Massima Contrazione Volontaria di tutti i fasci dei muscoli pettorali. In questo modo riusciremo ad allenare tutte le fibre muscoli di tutti i muscoli pettorali e a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Bisogna però fare una considerazione: con l’allenamento classico se si allenano costantemente i muscoli del gran pettorale si genera un eccesso di tono muscolare e se questo non è compensato da un’equivalenza nello sviluppo dei muscoli di forza (quindi gli antagonisti delle spalle e del dorso) può provocare un’anteposizione delle spalle e una cifosi dorsale.
L’EMS essendo un potenziamento Total Body non andrà a creare squilibri muscolari o di posture, anzi contribuirà con l’aiuto anche del Personal Trainer laureato in scienza motorie a correggere tutti gli squilibri e le posture sbagliate.
Per il potenziamento dei muscoli pettorali, affidati al metodo di allenamento più innovativo o semplicemente associalo al tuo allenamento classico e vedrai immediatamente i benefici.