Riduci il rischio di infortuni e perdi peso con l'allenamento di forza

Se sapessi che un certo tipo di esercizio può giovare al tuo cuore, ridurre il rischio di infortuni, rafforzare le tue ossa, aiutarti a perdere peso facendoti apparire e sentirti meglio, non vorresti cominciarlo subito? Bene, gli studi dimostrano che l’allenamento della forza può fornire tutti questi benefici e tanti altri ancora.
Cos’è l’allenamento di forza?
È un’attività fisica progettata per migliorare la massa muscolare contraendo un muscolo specifico o un gruppo muscolare contro una resistenza esterna.
Tra gli esercizi consigliati in un allenamento di forza ci sono:
- Back squat con bilanciere
- Distensioni in panca piana con bilanciere
- Trazioni alla sbarra (anche con sovraccarichi)
- Stacco da terra con bilanciere.
L’allenamento della forza non riguarda solo i body builder che sollevano grandi pesi in palestra ma può essere svolto anche con piccoli attrezzi o con l’utilizzo dell’elettro-stimolazione muscolare (EMS) nei centri Fit and Go.
L’Allenamento EMS consente di aumentare la contrazione naturale dei muscoli dell’80%, attivandoli sino agli strati più profondi, riuscendo a stimolare l’attività metabolica ed accelerando in maniera duratura il metabolismo basale, andando quindi a diminuire la massa grassa in favore di quella magra. Tutto questo può avvenire senza allenamenti estenuanti ma con solo 20 minuti di esercizi funzionali a settimana.
L’allenamento di forza è definito dalla comunità scientifica come “la cosa più vicina alla fonte eterna della giovinezza” per i numerosi benefici che esercita non solo sull’aspetto fisico ma anche sulla nostra salute. Questo perché con l’avanzare dell’età comincia il declino fisiologico della massa del muscolo scheletrico che è correlata ad una riduzione della densità ossea. Ciò comporta un rischio di incorrere in patologie quali osteoporosi, artrite, mal di schiena cronico e fragilità ossea (alto rischio per le fratture).
La maggior parte delle persone accetta questo rischio come una normale conseguenza dell’invecchiamento ma non è così. Infatti, la ricerca scientifica ci suggerisce che è possibile rallentare se non bloccare i processi sopra descritti soltanto con due allenamenti di forza a settimana (con l’EMS basta anche 1 allenamento a settimana).
Quali sono i suoi benefici?
- Sentirsi meglio: l’allenamento della forza ti rende più forte e in forma. Questo vantaggio è ovvio, ma non dovrebbe essere trascurato. La forza muscolare è fondamentale per rendere più facili le attività che svolgiamo ogni giorno, soprattutto quando invecchiamo e iniziamo naturalmente a perdere muscoli.
- Controllo del peso corporeo: l’esercizio aerobico come camminare, correre e andare in bicicletta è ben noto come un modo per aumentare il numero di calorie bruciate. Ma anche l’allenamento della forza aiuta (anche se non bruciamo un numero enorme di calorie durante l’allenamento).
I ricercatori affermano infatti, che sia utile per la perdita di peso perché aiuta ad aumentare il metabolismo a riposo (ovvero la velocità con cui il tuo corpo brucia calorie quando stiamo solo facendo attività fisica, non facendo esercizio) e migliora la nostra sensibilità insulinica, quindi la capacità che il nostro corpo ha di captare il glucosio ematico e di utilizzarlo come energia per il nostro allenamento.
Inoltre mantiene attivo il metabolismo dopo l’allenamento, molto più a lungo rispetto ad un allenamento aerobico. - Aumenta i livelli di energia e migliora l’umore: l’allenamento di forza aumenta il livello di endorfine (oppiacei naturali prodotti dal cervello), che aumentano i livelli di energia e migliorano l’umore. Inoltre, ci sono evidenze scientifiche che riportano che l’allenamento della forza può aiutarci anche a dormire meglio.
- Aumento della resistenza muscolare: grazie all’allenamento di forza puoi migliorare la resistenza muscolari: sono necessarie ripetizioni e aumento graduale dei pesi come attrezzi.
- Miglioramento della flessibilità, con un costante allenamento di rinforzo muscolare può migliorare la mobilità e la flessibilità.
- Si traduce in più calorie bruciate: l’allenamento di forza aiuta ad aumentare il metabolismo. Infatti, dopo un allenamento di forza il nostro corpo continua a bruciare calorie un processo chiamato “consumo di ossigeno in eccesso post-esercizio” o EPOC.
- Riduzione di infortuni, grazie all’allenamento di forza puoi prevenire infortuni e correggere squilibri muscolari.
- Ha benefici sul sistema cardiovascolare, insieme all’esercizio aerobico, l’attività fisica di rafforzamento muscolare aiuta a migliorare significativamente la pressione sanguigna riducendo quindi il rischio di malattie cardiache gravi.
Per concludere
Abbiamo visto i molteplici benefici che un regolare allenamento di forza o resistenza esercita sul nostro organismo. Perciò, chi non vuole avere un aspetto migliore, sentirsi meglio e vivere una vita più lunga e più sana? Allora, cosa stai aspettando? Inizia subito con un programma di allenamento nei nostri centri Fit and Go che includa l’allenamento della forza con tecnologia EMS.
A cura di Luca Capasso, Responsabile Tecnico Fit And Go