I benefici dell'Elettro Stimolazione in Età Adulta
È possibile contrastare la perdita di massa muscolare? Assolutamente si, l'Elettro Mio Stimolazione consente di ottenere grandi benefici!

È possibile contrastare la perdita di massa muscolare? Assolutamente si, l’Elettro Mio Stimolazione consente di ottenere grandi benefici!
“Sarcopenia” è un termine utilizzato per definire la perdita di massa muscolare e forza che si verifica con l’invecchiamento.
Vi è un’atrofia delle fibre muscolari ed una riduzione della sintesi della proteina miosina di tipo II, la principale proteina responsabile della contrazione muscolare.
Come aiuta l’esercizio fisico?
L’esercizio fisico svolto regolarmente e supervisionato da un esperto può contrastare significativamente l’avanzare della sarcopenia riportando cambiamenti favorevoli per la potenza, la forza e la massa muscolare.
Purtroppo, a causa delle limitazioni fisiche o della mancanza di motivazione, un gran numero di soggetti anziani sembra ovviamente incapace o non disposto a svolgere (intensi) programmi di allenamento di resistenza (con i pesi), altamente consigliati per la loro condizione.
Recenti studi hanno investigato sugli effetti dell’allenamento svolto con EMS sulla massa e funzioni muscolari negli adulti.
Studi sull’allenamento con Elettro Mio Stimolazione in età adulta
In un interessante studio condotto presso l’Università di Norimberga (Germania), vengono analizzati gli effetti del WB-EMS sulla massa, la forza e la potenza muscolare di 30 donne in post menopausa (±65 anni; IMC: 24.7).
Le donne reclutate nello studio sono suddivise in due gruppi:
Nel primo gruppo hanno continuato a svolgere i loro allenamenti di 60min a settimana.
Nel secondo gruppo invece, le donne sono sottoposte a 20 sedute di WB-EMS (una ogni 5 giorni) con il protocollo di allenamento Rafforzamento Avanzato.
Il gruppo sottoposto agli allenamenti con EMS ha riportato migliori risultati rispetto all’altro gruppo.
Infatti, alla fine delle 14 settimane di allenamento le donne presentavano cambiamenti positivi della FORZA, POTENZA E TONO MUSCOLARE confrontate con le donne dell’altro gruppo.
Inoltre, le donne reclutate nel gruppo EMS hanno mostrato un’elevata attrattiva per l’allenamento. Hanno infatti richiesto ai ricercatori di poter continuare gli allenamenti con l’EMS anche dopo lo studio.
L’allenamento con tecnologia EMS essendo di breve durata ed avendo un basso impatto sulle articolazioni, rappresenta quindi un’ottima strategia da adottare per poter allenare gli adulti e contrastare efficacemente gli effetti che l’invecchiamento esercita sulla massa muscolare.
Se vuoi saperne di più clicca qui per un articolo di approfodimento