2016-11-30

Il mercato del fitness: l'opportunità Fit And Go

Tra palestre, Spa e centri estetici si è sviluppato in Italia un business da 10 miliardi di euro

Il mercato del fitness: l'opportunità Fit And Go

Il mercato del Fitness negli ultimi 20 anni ha subito una grande evoluzione dovuta al graduale cambiamento delle abitudini di vita delle persone che ne ha modificato le esigenze e le necessità.

Lo sport è oramai un bisogno collettivo perché l’attività motoria è divenuta un valore che comprende la cura del corpo, lo stare in forma (fitness) e lo star bene (wellness), perché ha effetti socializzanti e ricreativi utili per staccare dalla frenetica routine quotidiana e dallo stress proprio della nostra società ed infine grazie ad una maggiore consapevolezza sulla necessità di inserirla in una vita divenuta ormai troppo sedentaria.

I numeri del mercato del fitness

Sono numeri importanti quelli che girano intorno al comparto del fitness/wellness nel nostro Paese, tali da farne, nel suo complesso, un mercato di grande interesse. Sono circa 70mila gli addetti del settore con oltre 30mila imprese. I clienti annui sono circa 18 milioni per un fatturato di 10 miliardi di euro all’anno.

Questi i dati rilevati dal Centro Studi Bnl-AICEB dell’Università Milano Bicocca, arrivano a definire per l’intero comparto sport un giro di affari di 25 miliardi di euro l’anno, pari al 1,6% del Pil nazionale.

Alcune testimonianze del forte appeal che il settore del fitness/wellness ha, si possono notare dalla crescita esponenziale di blog di settore ed influencer ma anche dal successo di manifestazioni come Rimini Wellness che, con i suoi 300.000 visitatori oggi non rappresenta solo un momento di intrattenimento, di divertimento ed energia ma è soprattutto espressione di tutte le innovazioni del settore.

D’altra parte il mercato del fitness era già pronto di per sé, grazie a processi innovativi sia strutturali organizzativi che economici ad attuare tutta una serie di cambiamenti.

Gli sviluppi del mercato del fitness in Italia

Negli ultimi 10 anni si è passati dalla palestra a gestione familiare al  mega centro fitness alle boutique di fitness verticali su specifiche discipline imprese che produce servizi, che sviluppano l’attività in modo professionale e imprenditoriale grazie alla presenza di operatori maggiormente qualificati ed una spiccata attenzione alle esigenze del cliente.

La differenziazione dell’offerta di servizi trova fondamento nelle diversità di preferenza del consumatore e rispecchia lo sviluppo delle sue attese e dei suoi bisogni.

Fit And Go si inserisce in questo contesto andando incontro all’esigenza più comune che questa società ci impone: la mancanza di tempo!

L’opportunità offerta dal franchising Fit And Go

Attualmente il tempo è a risorsa più scarsa che abbiamo, l’unica che non possiamo comprare ed il motivo principale per cui spesso rinunciamo ad attività piacevoli e sane come lo sport. Infatti nonostante la grande crescita di questo settore, in Italia, secondo recenti dati ISTAT, solo un italiano su quattro si dichiara fisicamente attivo ed appena il 15% della popolazione ha dichiarato di essere costante nel praticare sport.

Fit And Go propone una soluzione a questo problema, con l’allenamento funzionale total body, svolto con l’ausilio delle ultime tecnologie presenti sul mercato, riesce a massimizzare i risultati e a donare una sensazione di benessere generale; il tutto in un ambiente ricercato e seguiti da un personal trainer specializzato attento alle particolari esigenze di ognuno.

Sono la componente materiale (hard) e quella personale (soft) a determinare, insieme, la qualità del servizio e la soddisfazione finale del cliente. Per questo affinché un fitness club riesca a posizionarsi con successo sul mercato, deve valorizzare le persone, garantire un’elevata qualità del servizio ed acquisire un vantaggio competitivo che gli permetta di differenziarsi dagli altri, ottenendo una posizione di supremazia:nel caso Fit And Go la tecnologia EMS migliore presente sul mercato e la risposta ad un bisogno sentito dalla maggior parte della popolazione.