Cibo Spazzatura: i junk food più dannosi
Cos’è il Cibo Spazzatura: quali sono i più dannosi e come riconoscerli ed evitarli quando facciamo la spesa.

Il cibo spazzatura, anche conosciuto con il nome Junk Food, è molto diffuso (si trova in tutti i supermercati) e poco costoso, riempie facilmente ed è gustoso. Il suo contenuto di nutrimenti però è scarsissimo, rispetto a quello dei grassi. Per questo è chiamato cibo spazzatura. Alto contenuto di zuccheri, grassi idrogenati e conservanti sono i principali responsabili non solo del nome ma soprattutto della difficoltà di separarsene e di starne alla larga, perché, come abbiamo già detto riguardo alle bibite gassate, anche il cibo spazzatura genera dipendenza. Intacca inoltre l’umore appesantendo non solo il nostro fisico ma anche la nostra mente.
Vediamo alcuni dei cibi spazzatura più dannosi ed a cosa fare attenzione sull’etichetta di ciò che compriamo.
Bibite Gassate
Di tutti gli aspetti negativi delle bevande gassate zuccherate abbiamo già parlato in un precedente articolo, ribadiamo qui che i loro effetti possono causare obesità, diabete e carie, aumentare il colesterolo cattivo e portare a patologie cardiovascolari, per il loro elevato contenuto di zucchero. Diffidate anche dalle bibite gassate cosiddette dietetiche, in cui lo zucchero è sostituito da elementi da esso derivati chimicamente, in molti casi più dannosi e meno salutari.
Patatine
Le patatine in busta e tutti i loro derivati sono anch’essi da considerare cibo spazzatura. Per l’altissimo livello di grassi saturi e pochi nutrimenti, con l’aggiunta di dosi massicce di sale. Tutti mangiamo le patatine che siano fritte o in busta, sono uno degli accompagnamenti classici dell’aperitivo e si trovano sempre quando ci si riunisce tra amici a guardare un film o la partita, è fondamentale però considerare tutti questi aspetti e cercare di starne il più possibile alla larga. È stato infatti dimostrato che proprio per l’alta quantità di grassi e calorie, sviluppano livelli di dipendenza molto simili a quelli delle droghe.
Cornetti e Dolci
Per questo genere di cibo è obbligatorio fare delle precisazioni. Non tutti i dolci sono da considerare cibo spazzatura, molti tra quelli che si possono trovare nelle pasticcerie o nei forni artigianali hanno un apporto di grassi e zuccheri molto inferiore a quelli confezionati, che possono differenziare anche per 100/150 kcal per etto. Le torte ed i dolci fatti in casa, magari utilizzando poco zucchero e farine integrali invece, non possono essere considerati Junk Food, perché il loro apporto nutritivo è ottimo, benché siano presenti alcuni ingredienti tipici dei classici cibi spazzatura.
Anche merendine, cereali, salatini ed altri alimenti che si possono trovare facilmente in tutti i supermercati (ed anche nelle nostre dispense), possono avere delle composizioni da junk food. È quindi fondamentale leggere bene le etichette ed i valori nutrizionali di tutto quello che compriamo ed assicurarci che non siano presenti grassi idrogenati (tra i più comuni ci sono la margarina e l’olio vegetale idrogenato).
Per un’alimentazione sana e corretta fare la spesa in modo consapevole è la prima regola per essere sicuri degli ingredienti con i quali ci nutriamo. Prestate particolare attenzione a quello che mettete nel carrello e imparate a leggere le etichette, scoprirete ingredienti che non pensavate fossero presenti in alcuni tra gli alimenti che più spesso mangiate.