L’attività fisica in quarantena - Covid 19 edition
L'importanza di mantenersi attivi e sani... anche a casa!

Il 30 gennaio 2020, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che il nuovo focolaio di Coronavirus (COVID-19) è un’emergenza sanitaria di interesse internazionale.
In poche settimane il focolaio di contagi sviluppatosi in Cina, si è rapidamente diffuso in diverse nazioni del mondo, costringendo milioni di persone a restare in casa per contenere la diffusone del virus.
A partire dall’8 Marzo anche in Italia hanno chiuso tutte le attività produttive considerate di non primaria necessità. Il Presidente del Consiglio ha chiesto a tutti i cittadini di restare a casa per limitare al massimo l’esposizione e la trasmissione del virus. Sfortunatamente, tali direttive precludono anche la possibilità di svolgere attività all’aperto, tra cui regolare attività fisica, jogging e qualsiasi tipo di allenamento.
Rimanere a casa, in quarantena, potrebbe avere conseguenze negative non intenzionali poiché può portare a una riduzione drastica dell’attività fisica. Questo si tradurrebbe in un aumento dei comportamenti sedentari, passando più ore seduti davanti alla TV o lavorando al computer. Tali comportamenti causerebbero un aumento del rischio di sviluppare malattie di natura metabolica, cardiovascolari, psicologiche e tumorali.
Fare attività fisica in quarantena gioverebbe anche all’umore, scopri come qui.
È necessario continuare a svolgere attività fisica a casa per mantenersi in salute.
Tra le forme di allenamento suggerite dagli esperti, ritroviamo esercizi di rafforzamento, attività di equilibrio e controllo, esercizi di stretching o una combinazione di questi.
Ma quali strategie adottare affinché sia possibile aumentare il nostro livello di attività fisica nonostante le restrizioni attualmente vigenti?
- Potreste cominciare con alcuni semplici esercizi da fare in casa, con l’aiuto di una sedia, una cassa d’acqua e poco altro si possono inventare tantissime cose!
- Salire e scendete le scale di casa o del vostro condominio potrebbe sostituire il classico tapis roulant e mantenere in forma il cuore e l’apparato respiratorio.
- Se avete un giardino, dedicatevi alla cura delle vostre piante e fate esercizi all’aperto, fare scorte di vitamina D, fondamentale per mantenere attive le vostre difese immunitarie.
- Pulire più spesso la vostra casa, è un’ottimo modo per mantenersi attivi unendo l’utile al dilettevole.
- Affidarsi a degli esperti che vi possano suggerire allenamenti da svolgere a casa e piani alimentari studiati per evitare un’eccessiva assunzione di calorie.
Se siete clienti di Fit And Go, iscrivetevi subito alla nostra community dove dispensiamo allenamenti live, consigli alimentari, ricette fit e molto altro.
Il nostro team si sta impegnando ogni giorno per fornirvi dei semplici allenamenti da fare in casa con tanto di video tutorial che trovate sulla nostra pagina Instagram e Facebook.
Per concludere
La limitazione dei movimenti per ridurre la diffusione del Covid-19, non significa che l’attività fisica debba essere limitata o sospesa, anzi!
È stato ampiamente dimostrato che l’esercizio fisico ha chiari benefici per la salute sia per gli individui sani che per pazienti con diverse patologie. Sta a noi decidere come limitare le ore di sedentarietà a favore di una più sana e “fit” quarantena.