2018-08-10

Lista della Spesa per una dieta sana

Fare una spesa razionale è il primo passo per iniziare ad avere un’alimentazione sana e per seguire una dieta equilibrata: qualche consiglio.

Lista della Spesa per una dieta sana

La Lista della Spesa è il primo passo per iniziare una dieta sana. Inoltre, aiuta a mantenere la forma fisica ed il benessere salutare. Lo abbiamo già detto molte volte e continueremo a ripeterlo: un’alimentazione sana ed equilibrata è uno dei punti fondamentali se volete migliorare la vostra forma fisica, avere un fisico più atletico e definito e migliorare il vostro stato di salute generale.

Vi diamo oggi alcuni consigli su cosa non deve mai mancare nella vostra lista della spesa.

Spesa per dieta equilibrata

Dieta equilibrata significa alimenti sani. Dimenticate quindi dolci e merendine confezionati e preferite prodotti naturali a quelli raffinati e lavorati. Il trucco è cucinare a casa e in anticipo, magari dopo una pianificazione ed una dieta studiata appositamente per voi da un esperto nutrizionista.

Frutta e Verdure

Lo dicono tutti e da tutte le parti. Frutta e verdura fresche e di stagione sono il primo passo per un’alimentazione sana e nutriente. Preferite le verdure a foglia come insalata, broccoli e cavolo o spinaci e utilizzatele non solo come contorno o per arricchire le insalatone ma impiegatele in modo creativo nei vostri piatti.

Legumi e Cereali

Proteine vegetali e fibre si trovano in abbondanza in lenticchie, fagioli e ceci. I legumi hanno un indice glicemico molto basso e prevengono malattie come il diabete, possono essere mangiati sia da soli che accompagnati in pasta o minestre e in insalate creative. Non devono mai mancare nella nostra dispensa.

Yogurt

Anche lo yogurt, si sa, è uno degli alimenti considerati più sani. Attenzione però! Per un’alimentazione davvero sana a nutriente, preferite sempre lo yogurt naturale, senza aggiunta di frutta (e quindi zuccheri). È perfetto per assumere proteine e per favorire l’equilibrio della flora intestinale, grazie ai suoi fermenti lattici vivi.

Preferite inoltre sempre pasta, pane e riso integrali; contengono meno zuccheri e più fibre naturali.

Questi che vi abbiamo elencato sono solo alcuni degli alimenti che non devono mai mancare nella vostra dispensa e nella vostra lista della spesa. Adottare una sana alimentazione, inoltre, aiuta a combattere il malumore. A ogni modo, ciascuno di noi presenta un fabbisogno energetico diverso. per recuperare o mantenere la forma fisica è importante conoscere le esigenze del proprio corpo e fornirgli i nutrienti di cui ha bisogno. Se volete conoscere il vostro fabbisogno energetico, potete prenotare una visita nei nostri centri.