Metodo Tabata per dimagrire: come funziona

Hai mai sentito del metodo Tabata utilizzato per dimagrire, ma non hai mai approfondito di cosa si tratta?
Questo articolo ti aiuterà a vederci più chiaro!
Come funziona il metodo Tabata?
Il metodo Tabata è un tipo di allenamento sviluppato negli anni ‘90 dallo scienziato giapponese Izumi Tabata. È una pratica ad alta intensità (HIIT – High-Intensity Interval Training), che ha tra gli obiettivi quello di dimagrire in poco tempo, bruciando grassi e migliorare la propria resistenza. Se vuoi approfondire cosa sia la pratica HITT, consiglio la lettura del seguente articolo: https://www.fitandgo.it/news/che-cose-lhiit-workout/.
Il protocollo Tabata, generalmente prevede una fase di riscaldamento, un allenamento che dura quattro minuti, suddiviso in otto intervalli. In ognuno di questi si lavora su uno dei grandi gruppi muscolari (gambe, pettorali, dorsali, addominali, ecc…). L’allenamento prevede 20 secondi di esercizio ad alta intensità, intervallato da brevi periodi, 10 secondi, di riposo attivo. Gli esercizi caratteristici utilizzati nel metodo Tabata includono quelli cardiovascolari come lo sprint, il salto con la corda, l’ellittica o esercizi a corpo libero come gli squat, gli affondi, gli addominali, le flessioni e i burpee.
Studi scientifici hanno dimostrato che l’allenamento Tabata migliora sensibilmente l’assorbimento massimo di ossigeno al minuto, poiché il corpo impara ad assorbirne e utilizzarne quanto più possibile nel minor tempo. Per poter tornare allo stato di normalità, dopo uno sforzo molto intenso, il corpo deve nuovamente usare energia. Per questo motivo il metabolismo rimarrà accelerato per ore dopo l’allenamento e si continuerà a bruciare calorie e grasso corporeo.
L’allenamento Tabata è noto per essere molto impegnativo, ma può offrire numerosi benefici. Tra questi, il rafforzamento del sistema cardiovascolare, l’agilità, la forza muscolare e l’equilibrio. Inoltre, esso contribuisce a far dimagrire e ad aumentare la massa muscolare magra.
Riassumendo quindi, quali sono le caratteristiche principali di questo allenamento?
- quattro minuti di allenamento alla massima intensità
- perdita di peso grazie anche all’effetto della post-combustione
- massima combustione dei grassi in poco tempo
- eseguibile dove e quando si vuole
- ottimizza la resistenza e stimola il metabolismo
- allenamento efficace per forza e resistenza
Avvertenze sul metodo
Il metodo Tabata è ideale per sportivi già in forma che desiderano varietà, e per chi vuole accelerare il dimagrimento grazie all’elevata intensità.
Risulta però fondamentale sottolineare che il metodo Tabata è un allenamento molto impegnativo e richiede una buona condizione fisica. Prima di iniziare un programma di allenamento Tabata, o anche qualsiasi altro regime di allenamento intenso, è assolutamente consigliabile consultare il proprio medico e un professionista del fitness, per valutare la propria idoneità e per ricevere le giuste istruzioni per evitare lesioni o danni di altro genere. Nonostante dia risultati in poco tempo, si tratta di un training faticoso e complesso e andrebbe integrato gradualmente nel proprio programma di allenamento, così da non rischiare infortuni da sovrallenamento. Soprattutto i principianti e chi che non pratica allenamento da tempo, dovrebbero iniziare lentamente e aumentare l’intensità a poco a poco. Inoltre, la rapida alternanza di fasi di sforzo e di recupero stimola fortemente il sistema cardiovascolare, pertanto in particolare chi soffre di disturbi di questo tipo deve consultare un medico prima di provare il Tabata per non correre rischi. Un altro punto fondamentale, risulta essere quello relativo al mantenimento di una dieta sana ed equilibrata, che è un prerequisito fondamentale per avere risultati continuativi. L’alimentazione corretta procura al corpo le sostanze nutritive di cui ha bisogno prima, dopo e durante il training.