2021-12-03

Aprire una palestra in franchising: i principali costi da sostenere

Stai valutando l'idea di aprire una palestra? Scopri perché scegliere un franchising Fit and Go

Aprire una palestra in franchising: i principali costi da sostenere

Che il fitness sia la tua passione o che tu stia valutando di aprire una palestra per fare un investimento imprenditoriale, la scelta del franchising è una delle soluzioni più gettonate. Ma quali sono i costi di aprire una palestra in franchising?

Questo business ha ottime potenzialità di profitto e negli ultimi anni questo settore ha dimostrato con dati significativi di essere molto promettente, nonostante la pandemia che abbiamo attraversato. Lo European Health & Fitness Market Report 2020 di Deloitte e EuropeActive ne è la conferma, il mercato del fitness prosegue la sua crescita continuata dell’ultimo quinquennio, con un giro d’affari pari a 28,2 miliardi di dollari, con un incremento del 3,1% anno su anno.

Il mercato italiano si posiziona al primo posto in Europa con una spesa media pro capite in fitness e wellness  pari a 2.532€. La volontà e l’importanza di prendersi cura di se stessi infatti è ancora più sentita post Covid 19 ed aprire un’attività nel settore fitness significa andare incontro ai bisogni odierni del cliente, sempre più attento alla forma fisica e all’estetica, ma anche alla salute e ad una qualità di vita sempre più elevata.

Quanto costa aprire una palestra

A questo punto probabilmente ti starai chiedendo, quanto costa aprire un centro fitness da zero?

L’investimento iniziale può variare a seconda di diversi fattori.

Devi sapere che per una palestra di medie dimensioni, circa 250mq, ed un allestimento base con macchinari e dotazioni di media qualità potresti spendere tra i 100.000 € e i 150.000€, ai quali dovrai aggiungere le spese per la ristrutturazione dei locali che possono variare in base allo stato attuale dell’immobile.

Se poi decidessi di aprirla autonomamente, senza quindi affiliarti ad una catena di franchising, avrai anche una serie di costi relativi al marketing: dalla creazione di un nome ed un logo, all’implementazione di un sito web e della strategia per farti conoscere.

Per riuscire a rientrare di tutti i costi, una palestra tradizionale ha bisogno di almeno 800/1000 iscritti e la concorrenza è molto alta.

Che te ne pare? Ti sembra una cifra elevata?

Sappi che i costi non finiscono qui, ci sono infatti poi una serie di costi mensili, tra i principali da sostenere ci sono:

  • Costi di gestione mensili;
  • Affitto del locale;
  • Le utenze, ovvero i consumi di energia elettrica, gas, acqua e utenze telefoniche. Ricorda che sono variabili, crescono con l’aumentare del numero di fruitori e dell’orario di apertura del centro;
  • Stipendi del personale dipendente.

 

Aprire una palestra in franchising: vantaggi e svantaggi

Qual è allora il vantaggio principale di aprire una palestra in franchising?

Innanzitutto si possono avere delle agevolazioni sul costo di apertura, infatti se non puoi sostenere l’investimento iniziale, il franchising ti da la possibilità di non rinunciare al tuo sogno e potrebbe supportarti con formule rateali o farti accedere a crediti agevolati (ne abbiamo parlato in questo articolo del nostro blog).

L’affiliazione ad un marchio già affermato ti consente poi di beneficiare della sua notorietà e di tutto quello che ha già sviluppato e strutturato per il marketing dei propri centri.

Un’altra caratteristica di affidarti ad un franchising, soprattutto se già affermato, è che beneficerai dell’esperienza sviluppata nel settore, delle best practice e di un know how che ti permetterà di andare molto più velocemente in apertura e poi in utile.

Bello no? Il fatto di non dover affrontare il mercato da solo rappresenta una bella garanzia.

Tuttavia, il franchisee deve necessariamente rispecchiare e rispettare i caratteri, il modello di business, e le linee guida della casa madre.

Se il grande vantaggio di un affiliato è l’acquisto di un know how e di una visibilità già costruita nel tempo, allo stesso modo scegliere il franchising sbagliato può rappresentare lo svantaggio principale! Per questo la scelta del brand a cui affiliarsi è di cruciale importanza. Rappresenta uno dei fattori determinanti per il successo del proprio business.

Siamo arrivati alla parte più importante di questo articolo, infatti di seguito vogliamo elencarti quali sono i motivi per cui dovresti scegliere Fit and Go per aprire il tuo centro fitness e quanto costa aprire un franchising con la nostra azienda.

Centro Fitness Fit and Go

 

Aprire un franchising Fit and Go: perché conviene e quanto costa

Nel 2018 il NY Times annunciava il boom delle boutique di fitness. Piccoli centri di lusso, specializzati in una particolare disciplina, dedicati a un pubblico disposto a spendere anche 40$ per una singola lezione. Questa tendenza è stata ancor più accelerata dalla pandemia e Fit And Go ne ha approfittato per posizionarsi in una nicchia davvero interessante, rivoluzionando il concetto di fitness con il suo allenamento rapido, completo ed intelligente.

La nicchia è quella delle persone che hanno poco tempo e non sono costanti con l’allenamento tradizionale, un mercato enorme! Il metodo è basato su un allenamento total body, svolto con l’ausilio di macchinari di ultima generazione e personal trainer altamente specializzati.

La chiave del successo Fit And Go è il fattore tempo: il servizio consente infatti di soddisfare le esigenze della società moderna, massimizzando i risultati in poco tempo, personalizzando al massimo ogni percorso, offrendo un servizio di massima qualità in un ambiente confortevole e ricercato.

Ma veniamo ai costi di aprire un centro EMS in franchising con noi. Oggi hai la possibilità di aprire la tua palestra del futuro con un investimento di soli 49.900€ con un pacchetto chiavi in mano che prevede arredo, tecnologia e tutto l’apporto di una struttura con una rete di oltre 80 centri.

E non solo! L’azienda mette a disposizione una serie di benefici che renderanno la tua vita di imprenditore molto più semplice:

  • Potrai finanziare l’investimento iniziale a tassi vantaggiosi grazie alla nostra reputazione e alle nostre convenzioni;
  • Avrai accesso ad una formazione adeguata e continua, in termini di gestione, marketing, contabilità e tecnologie innovative;
  • Potrai usufruire delle nostre strategie di marketing vincenti -sia a livello di brand che a livello locale – per la tua palestra che così sarà sempre piena;
  • Usufruire di un servizio di Customer Care e di assistenza continua;
  • Accelerare la fase di startup, risparmiando tempo prezioso.
  • Abbattere i costi di materie prime e prodotti, grazie alle economie di scala, agli accordi messi a disposizione dal franchisor ed alla potenza contrattuale dello stesso come catena.
  • Pagare costi di gestione molto bassi, ad esempio la metratura necessaria parte da 80mq2

Conclusioni

Fit and Go è un’opportunità di investimento innovativa ed in forte crescita, che garantisce un rientro dell’investimento in 15/18 mesi. Non è solo per gli addetti al settore, infatti i requisiti per l’apertura non prevedono che l’imprenditore abbia un background nel fitness.  ’imprenditoria innovativa – come riportato dal Ministero dello Sviluppo Economico – sta crescendo esponenzialmente, e con essa la possibilità di accedere a finanziamenti riservati a start up e PMI innovative.

Cosa aspetti? Realizza il tuo sogno.

Entra in un settore con poca concorrenza e con un volume d’affari di 10 miliardi l’anno!