2017-01-03

Partecipa con Fit And Go alla XVIII Corsa di Miguel

Un evento che promuove la cultura sportiva, la sana competizione e lo sport come vero e proprio strumento per affermare il diritto alla libertà.

Partecipa con Fit And Go alla XVIII Corsa di Miguel

Dopo WeRunRome torna un altro degli eventi sortivi più attesi della capitale. Il 29 gennaio, a scaldare l’inverno romano, arriva la tanto attesa corsa di Miguel, in memoria del podista e poeta argentino rapito da un commando paramilitare, e divenuto uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.

Nata nel gennaio 2000 dalla volontà del giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni e organizzata dal Club Atletico Centrale in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma, la corsa di Miguel è divenuta negli anni un simbolo di libertà e giunge quest’anno alla sua XVIII edizione.

Era la notte tra l’8 e il 9 gennaio 1978 a Buenos Aires quando un Ford Falcon nero si fermò davanti a una casa dov’era esposta una bandiera dell’Argentina. Uno squadrone paramilitare al servizio della dittatura militare che dal 1976 al 1983 ha terrorizzato il paese sudamericano, fece irruzione in casa Sanchez e portò via senza ragione il giovane Miguel, 25 anni. Facendolo entrare tra le altre trentamila persone circa, tristemente famose come i desaparecidos di cui nessuno ha più avuto notizie. Miguel nato nelle terre dove si coltivava lo zucchero, a 18 anni aveva preso le sue cose ed era partito per Buenos Aires dove era diventato un grande appassionato di maratone. Si allenava la mattina presto e la sera dopo il lavoro da imbianchino con il con il tecnico Osvaldo Suarez, mitico personaggio che aveva vinto tre
volte la Corrida di San Silvestro.

Miguel Benancio Sanchez amava la vita, l’atletica e il suo Paese.  Poeta autodidatta. Il suo “Para vos 
atleta”, (Per te atleta), fu pubblicato dalla Gazeta
Esportiva di San Paolo, il 31 dicembre del 1977, novegiorni prima della sua sparizione. Era un inno alla 
corsa. Ma Miguel scriveva di tutto: atletica,Argentina, soprattutto amore. Tanto amore che aveva voglia di dare e di ricevere.

Così la Corsa di Miguel, che oggi si corre anche a Buenos Aires, a Bariloche (Argentina), a Barcellona in Spagna, negli Stati Uniti e a L’Aquila dal 2009, è diventata un simbolo: si corre per riaffermare il principio che la libertà individuale di ogni uomo è un diritto inalienabile. Negli anni la maglia della Corsa di Miguel è diventata un autentico oggetto di culto per gli appassionati. Una delle poche nel panorama podistico italiano senza sponsor, anche la maglia della corsa è diventata un oggetto simbolico.

QUEST’ANNO NOI DI FIT AND GO ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE CON IL NOSTRO STAFF E CON TUTTI I CLIENTI CHE NE AVRANNO PIACERE A QUESTA SPLENDIDA MANIFESTAZIONE CHE SI TERRÀ IL 29 GENNAIO. IL RITROVO PER LA PARTENZA È ALLE ORE 8.30 A PIAZZALE DELLA FARNESINA.

PER TUTTI GLI INTERESSATI SARANNO PREVISTE DELLE GIORNATE DI PREPARAZIONE GRATUITE NEL PARCO DI VILLA BORGHESE CON I NOSTRI TRAINER, BASTERÀ COMUNICARE AD INFO@FITANDGO.IT O DIRETTAMENTE IN RECEPTION LA VOSTRA VOLONTÀ DI PARTECIPARE, SARÀ UN BEL MODO PER RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE E PARTECIPARE AD UN EVENTO CHE PROMUOVE LA CULTURA SPORTIVA, LA SANA COMPETIZIONE, LO SPORT COME FORMA DI AGGREGAZIONE SOCIALE E COME VERO E PROPRIO STRUMENTO PER COMBATTERE OGNI FORMA DI VIOLAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO.