Perché Usain Bolt utilizza l'EMS
Insieme ad altri big dello sport come Rafael Nadal, anche Bolt si allena con Miha Bodytec scopriamo insieme i motivi

Giamaicano, nato a Sherwood Content il 21 agosto 1986, atleta formidabile diventuto ormai leggenda, Usain St. Leo Bolt è un campione dalle caratteristiche fisiche e mentali uniche al mondo. Adorato da giovani e adulti, la sua fama lo precede ed è considerato il più grande velocista di tutti i tempi per via degli importanti risultati ottenuti nelle competizioni sportive internazionali e mondiali ..è l’unico atleta nella storia ad avere vinto la medaglia d’oro nei 100 m e nei 200 m in tre Olimpiadi consecutive (2008, 2012 e 2016)!
Attuale campione olimpico dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri (discipline di cui detiene anche i primati mondiali), è inoltre il detentore dei record mondiali dei 200 metri piani delle categorie under 20 e under 18, rispettivamente con 19″93 e 20″13.
Attuale campione olimpico dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri (discipline di cui detiene anche i primati mondiali), è inoltre il detentore dei record mondiali dei 200 metri piani delle categorie under 20 e under 18, rispettivamente con 19″93 e 20″13. Per le sue incredibili prestazioni come sprinter è soprannominato Lightning Bolt (fulmine) ma andiamo a scoprire cosa sognifica fare il velocista..
PERCHÉ USAIN BOLT USA EMS ?
Usain Bolt, essendo un velocista, necessità di un tipo di condizionamento fisico che vada ad incrementare la forza rapida ed esplosiva, necessaria per lo sprint, migliorando il “corredo enzimatico” delle fibre bianche (rapide 2A, 2B) ossia quelle fibre muscolari adatte a sforzi intensi e di breve durata che richiedono un grande impegno neuromuscolare. Hanno una rapida risposta allo stimolo nervoso, e hanno una resistenza limitata.
L’allenamento con l’EMS, attraverso degli impulsi riesce ad aumentare la naturale contrazione del muscolo dell’80% raggiungendo anche gli strati muscolari più profondi. Per questo, grazie ad una programmazione specifica ed un’ottima distribuzione dei carichi di lavoro, riesce ad incrementare i parametri di forza di queste fibre vertiginosamente!
Ecco spiegato perchè Bolt utilizza l’elettrostimolazione abbinata al normale allenamento come mezzo ottimale di preparazione dei macrocicli, ottenendo risultati eccezionali.
Oltretutto nelle interviste rilasciate dal proprio coach durante i Mondiali, Bolt riferiva dolorabilità all’anca dovuta molto probabilmente ad affaticamento muscolare e conseguenti “trigger point’’.
La tecnologia EMS non solo migliora notevolmente la forza, la forma fisica e la resistenza ma è anche tra le apparecchiature riabilitative più apprezzate potendo andare a lavorare sulla muscolatura senza affaticare la struttura articolare ed i tendini .
Per questi e tanti altri motivi l’EMS training viene utilizzato da molti grandi dello sport come anche il campione di tennis Rafael Nadal, la schermitrice Nathalie Moellhausen, l’FC Bayern Monaco e molti altri.
Del resto, come afferma Oliver Schmidtlein, titolare del centro di allenamento e terapia OS a Monaco di Baviera e preparatore atletico del FC Bayern Monaco: “L’utilizzo del Miha Bodytec da solo o integrato con i metodi di allenamento tradizionali porta a nuovi livelli di resistenza e prestazioni. L’allenamento EMS consente una contrazione più forte e più intensa dei muscoli, aumentando il potenziale nell’ambito della velocità, della resistenza, forza massimale e forza esplosiva “.