2023-04-26

Quanto guadagna il titolare di una palestra?

Quanto guadagna il titolare di una palestra?

Un mercato che non conosce declino: le palestre e i centri fitness sono un business in costante crescita in Italia e nel mondo, nonché una grande occasione per imprenditori ed aspiranti tali che vogliono coniugare il business con la loro passione.  Aprire una palestra non solo è un’opportunità per chi vuol coniugare sport e imprenditoria, ma anche un business redditizio ed un investimento a sicuro ritorno positivo. Aprire una palestra significa entrare in un mercato dinamico e stimolante che può portare grandi soddisfazioni, vediamo allora quanto guadagna il titolare di una palestra e i requisiti.

Quanto si guadagna con una palestra in franchising?

Una cura costante della forma fisica e l’attenzione alla propria salute hanno reso oggi le palestre e i centri fitness delle attività molto remunerative e con ottime prospettive di crescita. 

L’imprenditore che decide di aprire una palestra deve avere delle buone doti trasversali: organizzative e di management ma non per forza competenze in ambito fitness che tuttavia possono sempre aiutare.  

Sono diversi i fattori che influenzano quanto guadagna il titolare di una palestra e che vanno a delineare i flussi di cassa di un centro fitness

Ad esempio il fatturato di una palestra piccola (200-300mq) può arrivare agli 10mila euro mensili. Per una palestra di medie dimensioni (500-600mq) il fatturato può arrivare invece ai 14mila euro al mese. 

Fattori che influenzano il guadagno di un titolare di palestra

I principali fattori che influenzano i costi di una palestra sono:

  • Dimensione
  • La città/zona in cui si apre
  • Personale assunto
  • Clientela target

Il costo di investimento di una piccola palestra (200mq) che organizza corsi senza attrezzature specifiche si aggira attorno ai 100 mila euro.  Aprire una palestra di piccole dimensioni a Lodi avrà un costo diverso rispetto ad aprire una grande palestra in centro a Milano. Anche la scelta del personale è una scelta da non trascurare. Scegliere un personal trainer e personale qualificato avrà un costo maggiore, ma permetterà di guadagnare più clienti e di aumentare la fama e il buon nome del locale.

Altri elementi che incidono sui costi sono:

  • Scegliere corsi differenziati e innovativi come CrossFit, Yoga, corsi acquatici, corsi pre-maman o dedicati agli anziani, ecc. seguendo le necessità del target di riferimento
  • Promuovere il marchio attraverso campagne marketing e social
  • Affitto del locale
  • Le utenze di acqua, energia elettrica, gas e utenze telefoniche

 

Come aprire una palestra in franchising

Come i ricavi anche i costi di apertura e di gestione di una palestra dipendono quindi da diversi fattori e sono molto spesso direttamente proporzionali. Il franchising anche in questo caso può rappresentare un’ottima strategia per limitarli il più possibile. Ad esempio può supportarti per la gestione della parte burocratica di apertura di un centro fitness, permettendoti così di rispettare i requisiti per l’apertura di una palestra.

Come funziona? Affiliandoti a un marchio già affermato la tua palestra avrà un costo di apertura più basso, tempi di apertura più rapidi ed un marketing già avviato. Sarai comunque tu a gestire la palestra, ma il brand che hai scelto ti fornirà gli strumenti necessari a portare il tuo business al successo. Potrai inoltre beneficiare della notorietà di un marchio noto e di una struttura di marketing strutturata e già sperimentata.

 

Cosa serve per aprire una palestra? 

Una figura di cui non puoi proprio fare a meno è il personal trainer. Questa figura sempre più richiesta non può mancare all’interno di un centro fitness, che sia in franchising o no.

Il personal trainer potrà infatti assistere la tua clientela e fornire percorsi di allenamento personalizzati e dedicati al singolo sulla base delle esigenze ed obiettivi specifici.

Quanto guadagna un personal trainer in palestra?

 Il guadagno di un personal trainer varia in base alla sua esperienza e al ruolo, se ha una collaborazione fissa a tempo pieno con la palestra il suo compenso lordo parte dai 1200 euro al mese e può arrivare anche ai 2000 euro al mese.