Raggi infrarossi per dimagrire: come funzionano?

La cellulite presente sulle gambe angoscia tante donne che non si riescono a guardare allo specchio. Si provano tanti rimedi che a volte non portano al successo desiderato. Avete mai pensato all’utilizzo dei raggi infrarossi? Rappresentano la soluzione ideale per combattere l’inestetismi causati dalla cellulite, la cosiddetta pelle a buccia d’arancia, la ritenzione idrica e il grasso in eccesso.
Questa è una tecnologia avanzata perchè è in grado di penetrare in profondità, stimolando reazioni biologiche naturali. I raggi infrarossi per dimagrire sono utilizzati da diversi anni sia in campo medico che estetico. Aiutano nel percorso di dimagrimento.
Vediamo insieme come e perché funzionano i raggi infrarossi nel processo di dimagrimento e quali sono i benefici.
Raggi infrarossi per dimagrire
Che cosa sono i raggi infrarossi? Sono chiamati anche radiazioni infrarosse o IR, ovvero onde elettromagnetiche con una lunghezza d’onda superiore ai 780 nanometri. Le radiazioni sono emesse da altre fonti di calore naturale. Non sono dannose per la salute, ma anzi sono conosciute anche come “generatori di vita” in quanto generano un effetto che contrasta gli inestetismi: donano benessere al corpo.
I raggi infrarossi vengono utilizzati sia nei trattamenti per favorire la rigenerazione cellulare che in quelli dimagranti: sono utilizzati sul corpo umano per la loro energia termica che permette un aumento della temperatura, sufficiente a riscaldare il grasso che si trova in profondità.
Il calore penetra nei tessuti fino a 10-15 mm, migliorando la circolazione sanguigna e favorendo il trasporto di ossigeno alle cellule. In questo modo si ottiene una più rapida rimozione delle scorie metaboliche che influiscono sia sull’accumulo di grasso, sulla cellulite e sulla perdita di peso. Per questo motivo la radiazione infrarossa rappresenta la soluzione più efficace per combattere la cellulite. Generando calore, grazie alle leggi dei fluidi corporei e della conduzione fisica, le radiazioni vengono trasportate in profondità nel corpo, favorendo il metabolismo dei tessuti, dilatando i capillari, con conseguente rilassamento muscolare e molti benefici per la salute. Con sedute di 40 minuti l’azione termica durerà 48 ore.
Controindicazioni del dimagrimento con i raggi infrarossi
Le applicazioni locali di raggi infrarossi sono praticamente prive di controindicazioni. Nei soggetti cardiopatici andrebbero effettuate con cautela. Si tratta comunque di una energia che trasmette calore, quindi deve essere ben misurata e calibrata.
Al tempo stesso, trattandosi di energie che trasmettono calore è bene impiegarne in maniera calibrata e sempre misurata adeguatamente. Diventano potenzialmente pericolosi per: soggetti cardiopatici, pazienti che soffrono di lupus e insufficienza renale, individui a rischio coagulazione sanguigna o trombi.
Raggi infrarossi e allenamento
Unire i raggi infrarossi all’allenamento aumenterà il beneficio. Infatti, chi fa una seduta di raggi e poi pratica attività fisica, brucerà molto più grasso grazie all’azione termica che dura fino a 48 ore. Per questo motivo nei nostri centri Fit and Go potrai provare Vacufit: l’esercizio aerobico della camminata veloce unito all’effetto vacuum e a quello thermal, basato sui raggi infrarossi. In soli 30 minuti si proverà già un miglioramento della circolazione ed un’ azione dimagrante mirata sugli accumuli adiposi, ovvero l’odiata cellulite.