Dieta senza zucchero: si può rinunciare?
Una dieta senza zucchero è davvero possibile? Consigli e metodi per avere un’alimentazione senza zuccheri aggiunti.

Lo zucchero è uno degli ingredienti più diffusi nella nostra dieta. È presente in moltissimi cibi, anche in quelli che riteniamo più sani e dietetici e, diciamo la verità, è difficilissimo privarsene. Proprio perché crea dipendenza e quando scarseggia, il nostro organismo ne chiede ancora, generando un senso di fame e stanchezza.
È inoltre la causa di uno scompiglio nel nostro organismo, come molti sanno l’assunzione di zucchero induce il pancreas a rilasciare insulina, per rimuovere il glucosio dal sangue. L’assunzione costante dello zucchero induce l’organismo a richiedere sempre rilascio di insulina, innalzandone il livello e producendone sempre meno. Infine, è vero che lo zucchero si trasforma in energia ma quello che si dice meno è che, se l’energia prodotta non viene consumata subito diventa grasso.
Vediamo quindi alcuni accorgimenti da tenere a mente, ora che abbiamo accertato che l’assunzione eccessiva di zucchero fa male al nostro organismo e può, a lungo andare, essere causa di patologie anche piuttosto gravi.
Leggi bene le etichette
Una regola fondamentale se volete avere il controllo dello zucchero che consumate (soprattutto quello nascosto in altri alimenti) state molto attenti a quello che comprate. Quando fate la spesa leggete bene le etichette, vi accorgerete innanzitutto che lo zucchero è presente dappertutto e qualora non dovesse esserci può essere presente in qualche derivato (dolcificanti e affini).
Fai attenzione ai picchi e resisti nelle fasi iniziali
Se davvero siete intenzionati ad iniziare una dieta che riduca drasticamente il quantitativo di zuccheri che assumete i primi giorni dovrete fronteggiare alcuni sintomi non proprio piacevoli. Spossatezza e stanchezza sono dietro l’angolo, perché state togliendo all’organismo uno degli ingredienti che lo tenevano attivo. Dopo il primo periodo di assestamento però, sarete più attivi, vi sentirete più energici e molto più concentrati.
Regolarità e Pianificazione
Uno dei metodi più efficaci per evitare efficacemente l’assunzione di zucchero è quello di pianificare i pasti e prepararli in anticipo, dopo essere stati attenti e aver acquistato prodotti privi dell’ingrediente che volete evitare. Pianificate in anticipo i pasti e preparateli a casa, in questo modo avrete la certezza di non stare assumendo zucchero e che il vostro pasto sia senza zucchero, inoltre sarà più facile mantenere una dieta varia ed uno stile di vita sano.