Vacufit controindicazioni: per chi non è adatto?

La tecnologia innovativa utilizzata per assemblare il nostro Vacufit è stata progettata per andare incontro alle esigenze di tutti cercando di raggiungere in soltanto 30 minuti di allenamento tutti gli obiettivi specifici dei nostri clienti…anche i più difficili.
Le caratteristiche che fanno del Vacufit un prodotto davvero innovativo sono:
- efficacia
- sicurezza
- tecnologia all’avanguardia
Queste tre caratteristiche permettono di allenarsi in un modo completamente nuovo e aiutano in modo veloce tutti i clienti a dimagrire e combattere gli inestetismi cellulari. Si tratta di un dispositivo fitness che fonde l’allenamento cardio con i benefici della cura della pelle.
Come è fatto?
All’interno di una capsula in vetro resina si trova un tapis roulant coadiuvato da alcune lampade infrarossi; l’effetto vacuum e altre funzioni consentiranno di aumentare l’efficacia degli esercizi permettendo di bruciare in 30 minuti oltre 700 calorie.
Il Vacufit è quindi davvero un macchinario che permette di dimagrire in poco tempo, cerchiamo di capire però a che tipologia di cliente è adatto e per chi invece è sconsigliato.
Vacufit controindicazioni: per chi non è adatto?
Spesso ci si chiede se ci sono delle condizioni per cui non è possibile effettuare l’allenamento in uno dei nostri centri. Sul nostro sito Fit And Go sono pubblicate tutte le FAQ riguardanti le controindicazioni del Vacufit, dell’EMS e della Criosauna.
Analizzando nello specifico il Vacufit possiamo affermare in realtà che il Vacufit è un macchinario sicuro, non invasivo e adatto a tutti. È stato costruito unendo gli effetti che più aiutano nel mondo del fitness al rimodellamento corporeo e che non hanno particolari controindicazioni. Il suo funzionamento non richiedere procedimenti preparatori particolari e proprio per questo è considerato una dei macchinari per il Fast Fitness più versatile. Il suo segreto va ricercato nella molteplice combinazione tra programmi proposti e programmi che sono adattabili a quasi tutte le situazioni fisiche dei clienti.
Vediamo più nel dettaglio i casi in cui è sconsigliato l’allenamento
Vacufit per chi è sconsigliato:
- In caso di epilessia e nei soggetti più sensibili durante il periodo mestruale
- in alcuni casi gravi di fragilità capillare
- diabete
- pazienti oncologici e post terapie di chemio e radio
In questi casi il Vacufit non è consigliato.
Non crediamo sia pericoloso, anzi, i benefici sono molteplici, ma in tutte queste situazioni è opportuno consultare il proprio medico che dovrà fornire un consenso scritto per poter permettere al cliente un sereno allenamento.
L’innovazione del Vacufit sta proprio nel venir incontro ai clienti che hanno delle problematiche come quelle sopra riportate. Infatti si possono adattare i programmi e renderli meno intensi. Per permettere di svolgere la seduta di allenamento si potrà disattivare uno degli effetti del Vacufit. Esempio per chi ha bisogno di svolgere un’attività aerobica a basso impatto si potrà escludere l’effetto Vacuum tenendo gli infrarossi e fare un lavoro di interval training alternando ad una camminata lenta una veloce.
È importante capire che utilizzando il Vacufit anche senza tutti i suoi effetti si riesce comunque a svolgere la seduta di allenamento bruciando sempre fino a 700 calorie. Sarà cura del personal trainer dei nostri centri Fit and Go adattare e creare un apposito programma per tutte le esigenze dei nostri clienti.
Vacufit per chi è controindicato:
Anche in questi casi ricordiamo come l’elemento innovativo del Vacufit risiede nella possibilità di poter adattare i programmi per renderli meno intensivi, come ad esempio escludere l’effetto Vacuum, e adattare l’allenamento a chiunque ne abbia necessità.
Vediamo più nel dettaglio per chi è controindicato:
- alcune malattie cardiache (malattia coronarica, arteriosclerosi)
- per chi ha problemi di infiammazioni delle vene;
- per chi ha gravi patologie cardiovascolari;
Per queste categorie di soggetti si potrebbe utilizzare il Vacufit togliendo gli infrarossi e/o l’effetto vacuum, per permettere a tutti di svolgere un’attività aerobica a basso impatto.
In tutti i nostri centri, essendoci solo personale specializzato, si potrà adattare l’utilizzo dei nostri macchinari senza andare ad abbassare la loro efficacia.