Vacuum prima e dopo: quante sedute servono per dimagrire ?

È ormai noto che il Vacufit sia un macchinario per l’allenamento hi-tech del fast fitness assolutamente rivoluzionario. I benefici sono innegabili, ma una delle domande più frequenti che ci vengono poste è sicuramente: quali sono le differenze prima e dopo il trattamento con Vacufit?
Il vacufit è un innovativo macchinario che permette un rapido dimagrimento e un dispendio calorico elevato in pochissimo tempo. Analizziamo in primis come funziona il Vacufit e perché è così importante. La caratteristica principale e anche la più rivoluzionaria del Vacufit è l’effetto combinato di lavoro aerobico, azione vacuum (sottovuoto) e thermal (calore irradiato dai raggi infrarossi).
L’effetto vacuum rende la sensazione della camminata più intensa anche senza correre, un grande aiuto per la tonificazione di gambe, cosce, glutei e vita. Il sottovuoto riesce a ripristinare il microcircolo e favorisce una maggiore circolazione del sangue nello strato cutaneo e nei tessuti grassi. L’effetto thermal dei raggi infrarossi invece fa raggiungere all’interno della capsula una temperatura di circa 70°, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso e la riduzione della ritenzione idrica.
I benefici delle sedute di Vacufit
La nostra tecnologia vacuum, grazie alla combo dei suoi effetti, porta al fisico una serie di benefici:
- Eliminazione di cellulite da fianchi, cosce, pancia e glutei
- L’adipe accumulato viene smosso e modellato garantendo la perdita di cm di circonferenza
- L’elasticità e la tonificazione dei tessuti cutanei migliorano già dopo le prima sedute
- Elimina le tossine, stimolando la circolazione linfatica e sanguigna
- Aumento della densità ossea e riduzione di rischio osteoporosi
- Aumento di HDL ovvero il colesterolo buono
- Riduzione del rischio di malattie cardiache
Non vi sono specifiche controindicazioni nell’utilizzo, l’importante è essere ben idratati e non soggetti a cali di pressione. Unica categoria che potrebbe risentirne è chi soffre di infiammazione delle vene (vene varicose, trombosi).
Sedute di Vacufit prima e dopo
Ognuna delle sedute dura 30 minuti e in un percorso standard ne sono consigliate almeno 2 a settimana.
Dobbiamo sottolineare però che poco possono fare le sedute di Vacufit se non si ha comunque in generale uno stile di vita sano. È importante essere molto attenti nell’alimentazione, avere una dieta sana e bilanciata, con la supervisione di un professionista della nutrizione. In questo modo introdurremo nel nostro corpo tutti i macronutrienti nelle giuste quantità, in questo modo forniremo energia sufficiente al corpo per allenarsi e ottenere risultati strabilianti tra il prima e il dopo allenamento.
Generalmente per ottenere buoni risultati si consiglia di essere costanti, è possibile fare più sedute di Vacufit in una sola settimana ed incrementare l’intensità man mano che si procede con gli allenamenti. Solo se ci si allena con regolarità è possibile notare un miglioramento. Farsi seguire da uno dei nostri personal trainer è il miglior modo per costruire il percorso di allenamento perfetto. Molto importante è effettuare un lavoro progressivo, raggiungendo step by step 4 livelli di intensità, e ottenere così risultati in maniera più veloce.
Per aumentare gli effetti benefici è possibile intensificare i 30 minuti di allenamento con l’interval training. Ovvero un metodo di condizionamento basato su alternanza e ripetizione. Si alternano minuti di esercizio ad una velocità più elevata a minuti di attività più leggera. Questa alternanza provoca una stimolazione più forte e più rapida.
Il numero di calorie bruciate in ogni seduta di vacuum varia molto in base a vari fattori:
- Intensità dell’effetto sottovuoto
- Velocità della camminata
- Possibilità di interval training
- Percentuale di pendenza
Sottolineiamo come questa perdita di peso sia del tutto organica, in questa maniera si evita l’effetto yo-yo, in cui l’organismo che perde peso lo riacquista piuttosto velocemente. L’effetto combinato di sottovuoto e raggi infrarossi permette di bruciare fino a 1000 calorie in ogni seduta.
Dopo sole 4 sedute i miglioramenti anche della grana della pelle sono innegabili! Tutto questo è possibile perché le calorie bruciate sono di più rispetto ad un allenamento tradizionale.
Importante: non demordere se non si vedono subito i risultati sperati, perché prima o poi arriveranno.
Ne è prova vivente Giorgio, che si è allenato con noi dopo un importante aumento di peso. La causa? Due ernie del disco che gli hanno reso gli allenamenti tradizionali praticamente impossibili. Il suo programma di allenamento prevedeva 1 seduta di vacufit e 1 seduta di EMS a settimana ed una sana alimentazione. In 4 mesi Giorgio è riuscito a perdere ben 10 kg, allenandosi efficacemente nonostante le due ernie.