2022-10-17

Vacuum addominale: cos'è e come si esegue

Vacuum addominale: cos'è e come si esegue

Desiderare una pancia piatta è ormai comune. É una di quelle parti del corpo soggette a frequenti gonfiamenti, dati da intolleranze sconosciute, oppure una dieta squilibrata, ricca di zuccheri, uno stress psicosomatico, abuso di alcool e fumo. Per questo motivo è uno dei primi punti di una wish list quando si intraprende qualsiasi tipo di attività fisica. Ci sono diversi esercizi da poter fare. Il più comune è senz’altro il Vacuum addominale.

È conosciuto anche come aspirazione dello stomaco, il Vacuum addominale è un esercizio di aspirazione addominale utilizzato in molte discipline sportive, quali yoga, pilates e bodybuilding. Questa tipologia di esercizio si può fare anche direttamente a casa, serve per tonificare i muscoli, in particolare quelli trasversali, ovvero quelli profondi che tengono stretti gli organi interni per appiattire l’addome e consentire una postura corretta. Sembra leggero. In realtà è intenso come una sessione di crunch o burpee, ma non va sottovalutato. È essenziale imparare la tecnica di esecuzione corretta, l’esercizio non darà risultati immediati, ma è essenziale per ottenere buoni obiettivi.

Gli esercizi per il Vacuum addominale

Posizione supina

Si esegue da sdraiati sul pavimento con la colonna vertebrale neutra, le ginocchia piegate e i piedi poggiati a terra. Fai un respiro profondo attraverso il naso ed espira lentamente dalla bocca mentre espiri, immagina di spingere l’ombelico verso la colonna vertebrale, e dovresti sentire il trasverso dell’addome contrarsi. Mantieni questa posizione per alcuni secondi per poi rilassare lentamente l’addome.

In piedi

Per eseguire il vacuum addominale in piedi, ecco come procedere: stai dritto in posizione eretta con le mani sui fianchi o sulle cosce e le ginocchia leggermente piegate, fai un respiro profondo attraverso il naso ed espira lentamente dalla bocca. Mentre espiri attiva i muscoli addominali sempre pensando di tirare l’ombelico verso la schiena e mantieni la posizione per alcuni secondi e infine rilascia la contrazione.

Posizione di quadrupedia

Devi posizionarti a quattro zampe, come se stessi eseguendo un kick back: inizia a quattro zampe con le ginocchia sotto i fianchi e i polsi sotto le spalle, assicurati che la schiena sia in posizione neutra e da qui fai un respiro profondo dal naso ed espira attraverso la bocca. Durante l’espirazione immagina che l’ombelico venga tirato verso la colonna vertebrale, stai fermo in questa posizione per alcuni secondi e poi rilascia la muscolatura.

Da seduti

È uno degli esercizi più difficili a causa della posizione del corpo e degli altri muscoli stabilizzatori coinvolti durante l’esercizio. Sedersi su una sedia o un materassino con la schiena dritta e i palmi delle mani sulle cosce. Fai un respiro profondo ed espira lentamente attraverso la bocca. Da qui, contrai gli addominali e porta l’ombelico verso la colonna vertebrale, mantieni questa posizione per alcuni secondi poi rilassa i muscoli e ripeti.

I Benefici e controindicazioni del Vacuum addominale

Il Vacuum addominale è benefico sia per donne che per uomini. Principalmente vengono fatti per appiattire il ventre ma anche per migliorare la postura. I benefici sono anche tanti altri, quali riduzione del livello di stress, fornire ossigeno al corpo e al cervello, aiutare la digestione, la respirazione e la circolazione. Ma ovviamente ci sono anche dei contro. Infatti non si può eseguire con ipertensione, patologie cardiovascolari, problemi respiratori o durante la gravidanza.

Vacuum addominale con Vacufit

Nei nostri centri Fit and Go potrai incentivare i tuoi allenamenti grazie a Vacufit, un macchinario innovativo che consente una rapida perdita di peso e un elevato consumo calorico in brevissimo tempo. La caratteristica più importante e innovativa di Vacufit è l’effetto combinato di esercizio aerobico, all’effetto vacuum, sottovuoto, e a quello thermal, basato sui raggi infrarossi.  L’effetto di vuoto aumenta la sensazione di correre senza correre, ed è efficace nel stringere gambe, cosce, glutei e addome. Il vuoto ripristina la microcircolazione e favorisce la circolazione sanguigna negli strati cutanei e nel tessuto adiposo. D’altra parte, per effetto termico dei raggi infrarossi, la capsula raggiunge una temperatura di circa 70 gradi Celsius, favorendo l’eliminazione dell’acqua in eccesso e riducendo la ritenzione idrica.

Le sedute durano 30 minuti e ne sono consigliate 1 o 2 a settimana. I primi risultati si vedono soprattutto grazie alla costanza. Già dopo le prime 5 sedute sarà possibile riscontrare i primi segnali di un miglioramento fisico.