2021-03-02

Scopriamo insieme la vacuum terapia

Che cos'è, come funziona o quali benefici porta?

Scopriamo insieme la vacuum terapia

Prendendo vecchi concetti e apportando modifiche innovative, spesso si riesce a dare vita a nuove realtà. Come nel caso della Vacuum Terapia o anche conosciuta, almeno nei nostri centri, come Tecnologia Vacufit.

Succede anche in ambito sportivo infatti, nello specifico su quei macchinari già esistenti che trovando un punto d’incontro con ultime tecnologie, vanno ad agire in modo più specifico ed efficace su alcune problematiche fisiche.

Che cos’è?

È un innovativo attrezzo per l’allenamento che ricalca il principio del buon vecchio Tapis Roulant con l’aggiunta di caratteristiche all’avanguardia e hi tech.

Di quali caratteristiche parliamo?

In questo caso specifico di Effetto sottovuoto ( Vacuum ) e Raggi infrarossi ( Effetto Thermal ). Due principi che portano al fisico diversi benefici quali:

  • Eliminazione di cellulite da fianchi, cosce, pancia e glutei
  • L’adipe accumulato viene smosso e modellato garantendo la perdita di cm di circonferenza
  • L’elasticità e la tonificazione dei tessuti cutanei migliora già dopo le prima sedute
  • Elimina le tossine, stimolando la circolazione linfatica e sanguigna
  • Aumento della densità ossea e riduzione di rischio osteoporosi
  • Aumento di HDL ovvero il colesterolo buono
  • Riduzione del rischio di malattie cardiache

macchinario vacufit vacuum terapia

Come Funziona la Vacuum Terapia?

La vacuum terapia si basa su due concetti chiave.

Punto primo: il vuoto (Vacuum) crea una sensazione di vuoto sulle gambe rendendo la camminata intensa anche senza correre, e aiuta molto nella tonificazione delle gambe, dell’addome, dei muscoli posturali e favorisce la circolazione sanguigna degli arti inferiori.

Punto secondo: l’utilizzo dell’aria calda (Thermal) invece fa sì che si raggiunga una temperatura di 70° all’interno della capsula, favorendo così il linfodrenaggio e il dimagrimento, aiutando a perdere i liquidi in eccesso. 

Come si crea l’ambiente sottovuoto?

 Si entra all’interno di una scocca in vetroresina in cui si trova il tapis roulant. Per ricreare l’ambiente sottovuoto, durante l’utilizzo di questo macchinario, il cliente indossa un gonnellino in neoprene.

Questo fa si che la parte bassa del corpo possa isolarsi completamente consentendo così la depressurizzazione di tutto ciò che si trova all’interno del macchinario.

Ora andiamo a rispondere ad altre curiosità che spesso ci vengono chieste.

Il Thermal è indicato solo a chi deve perdere peso?

No, la funzione Thermal è realtà è indicata anche per quelle persone che presentano ritenzione idrica sulle gambe e sui fianchi (anche uomini) e che quindi hanno come obiettivo, quello di eliminare liquidi rendendo più toniche le zone dell’addome, e di fianchi , cosce e glutei.

Ci sono controindicazioni nelle sedute di Vacuum Terapia?

No, non ci sono controindicazioni, l’importante è che la persona sia ben idratata, si alimenti correttamente e non sia soggetta a forti cali di pressione.

È comunque sconsigliato in caso di gravidanza, epilessia, diabete e nei soggetti più sensibile durante il periodo mestruale.

vacuum macchinario

Dopo quanto tempo si vedono i primi risultati?

Dipende dagli obiettivi e dalla costanza. In generale chi si sottopone ha sedute di vacuum terapia, già dopo le prime 5 sedute riscontra i primi benefici.

Si consiglia venti allenamenti nel ciclo di sei settimane per migliorare la composizione corporea.

Quanto tempo dura una seduta?

 La seduta della vacuum terapia dura 30 minuti ed è consigliata 1 o 2 volte a settimana.

Può essere fatta da chi soffre di capillari fragili e vene varicose?

Si, non ci sono problemi per chi ha fragilità capillari.

Mentre è controindicato per chi soffre di infiammazione delle vene (vene varicose, trombosi)

Può essere fatto da chi ha problemi di circolazione sanguigna?

E’ controindicato per persone con le malattie cardiache (malattia coronarica, arteriosclerosi)

Ci sono limiti di età?

No assolutamente, non ci sono limiti di età per l’utilizzo del Vacufit.